La prova pratica e la prova orale del concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 9 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro presso l’AUSL N.4 Teramo si svolgeranno nel mese di ottobre, secondo il calendario indicato di seguito.
Il concorso era stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 6 novembre 2018
Scopri i nuovi concorsi per tecnico della prevenzione
Gli argomenti dell'articolo
Diario delle prove
La prova pratica si svolgerà nei giorni 5 e 6 ottobre 2020 presso la sede del Corso di laurea in infermieristica a Teramo secondo i seguenti orari:
– 5 ottobre – ore 9,00: candidati i cui cognomi iniziano con le lettere da A a DI GIO;
– 5 ottobre – ore 15,00: candidati i cui cognomi iniziano con le lettere da DI LAL a MAR;
– 6 ottobre – ore 9,00: candidati i cui cognomi iniziano con le lettere da MAS a ZAG
La prova pratica consisterà nell’esecuzione/descrizione di tecniche o nella stesura di provvedimenti connessi alla figura del tecnico della prevenzione
La prova orale, invece, si terrà nella stessa sede i giorni 19 e 20 ottobre 2020 in base alla seguente suddiviosione:
– 19 ottobre ore 9,00: candidati i cui cognomi iniziano con le lettere da A a DI GIO;
19 ottobre – ore 15,00: candidati i cui cognomi iniziano con le lettere da DI LAL a MAR;
620 ottobre – ore 9,00: candidati i cui cognomi iniziano con le lettere da MAS a ZAG
La prova orale verterà sugli argomenti della prova scritta e pratica e sulla verifica della conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
Requisiti per l’ammissione
Hanno partecipato al concorso i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e della Laurea in tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (classe delle lauree SNT/4 professioni sanitarie tecniche).
Struttura delle prove d’esame
La selezione si è svolta secondo le seguenti prove d’esame:
- prova preselettiva (solo in caso di numero di domande superiore a 150)
- prova scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica sugli argomenti collegati al profilo professionale;
- prova pratica: esecuzione/descrizione di tecniche connesse alla figura del tecnico della prevenzione;
- prova orale: colloquio sugli argomenti delle prime due prove e verifica delle conoscenze di inglese e informatica.
Risorse per la preparazione
Preparati con il volume EdiSES che affronta i principali ambiti di competenza relativi alla sicurezza sul lavoro, all’igiene degli alimenti e al servizio veterinario, all’igiene e alla sanità pubblica e ambientale.
Il testo è così strutturato:
- passaggi principali di un concorso pubblico, con particolare riguardo alla selezione del personale delle aziende sanitarie
- legislazione e organizzazione del sistema sanitario
- quesiti a risposta multipla suddivisi in base agli ambiti di operatività del Tecnico della prevenzione: igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, igiene degli alimenti e veterinaria, igiene e sanità pubblica e ambientale
- test relativi alle competenze di lingua straniera e di informatica di base oggetto di prove concorsuali
- tracce a risposta aperta per potersi esercitare sulle prove pratiche
- simulazioni delle prove scritte con quesiti estrapolati da concorsi già svolti
- quadro sinottico riassuntivo dei riferimenti normativi divisi per ambiti
ACQUISTA
Per la preparazione alla prova orale di inglese e informatica, sono disponibili due volumi del catalogo EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni: