concorso tecnici prevenzione pavia

Concorso per tecnici della prevenzione all'ATS di Pavia

Nella Gazzetta Ufficiale n° 33 del 24 aprile 2020 è stato pubblicato il  bando di concorso, per titoli e prove d’esame, per l’assunzione di 5 CPS tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, categoria D, a tempo pieno e indeterminato, da assegnare al Dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria e al Dipartimento veterinario e sicurezza degli alimenti di origine animale dell’ATS di Pavia.
Scarica il bando

Requisiti per l’ammissione

Per la partecipazione al concorso sono richiesti, oltre ai requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche, i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (classe L/SNT-4) o Diploma universitario di Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro o titoli equipollenti;
  • Iscrizione all’albo dell’ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della riabilitazione e della prevenzione (TSRM e PSTRP).

Domande di partecipazione: modalità e termini di presentazione

La domanda di partecipazione al concorso per tecnici della prevenzione all’ATS di Pavia dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente il modello allegato al bando e inoltrata con una delle seguenti modalità: tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.ats-pavia.it; tramite spedizione con raccomandata A/R; consegnata a mano all’Ufficio Protocollo dell’ATS di Pavia – viale Indipendenza n. 3 Pavia. Il termine ultimo è fissato al 25 maggio 2020.

Prove d’esame

La selezione prevede le seguenti fasi di selezione:

  • eventuale preselezione: si svolgerà in caso di elevato numero di domande di partecipazione e consisterà in quiz a risposta multipla o sintetica sulle materie d’esame;
  • prova scritta: consisterà in un elaborato o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica, vertenti sulle materie attinenti al profilo professionale messo a concorso;
  • prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla
    qualificazione professionale richiesta;
  • prova orale:verterà sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica.

Nel corso della prova orale sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.

Esercitati con le tracce ufficiali dei concorsi precedenti

[edisesfile formtype=”pdf” url=”https://blog.edises.it/wp-content/uploads/2019/12/Concorsi-per-tecnici-della-prevenzione-tracce-ufficiali.pdf” title=”Scarica i quiz ufficiali dei concorsi per tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” description=”Inserisci un indirizzo mail valido” buttontxt=”Conferma” buttonlink=”” value=”concorsi tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro” activity=”tracce ufficiali blog” ]

Risorse di studio

Preparati con il volume EdiSES che affronta i principali ambiti di competenza relativi alla sicurezza sul lavoro, all’igiene degli alimenti e al servizio veterinario, all’igiene e alla sanità pubblica e ambientale.
test-concorsi-tecnico-prevenzione-ambiente-luoghi-lavoroIl testo è così strutturato:

  • passaggi principali di un concorso pubblico, con particolare riguardo alla selezione del personale delle aziende sanitarie
  • legislazione e organizzazione del sistema sanitario
  • quesiti a risposta multipla suddivisi in base agli ambiti di operatività del Tecnico della prevenzione: igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, igiene degli alimenti e veterinaria, igiene e sanità pubblica e ambientale
  • test relativi alle competenze di lingua straniera e di informatica di base oggetto di prove concorsuali
  • tracce a risposta aperta per potersi esercitare sulle prove pratiche
  • simulazioni delle prove scritte con quesiti estrapolati da concorsi già svolti
  • quadro sinottico riassuntivo dei riferimenti normativi divisi per ambiti

ACQUISTA
 
Per la preparazione alla verifica di inglese e informatica, sono disponibili i volumi del catalogo EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni:

Calendario delle prove

Il diario delle prove e dell’eventuale prova preselettiva sarà pubblicato, almeno 15 giorni prima dell’inizio delle prove  sul sito web aziendale dell’ATS di Pavia – sezione Concorsi e Avvisi
 
infoconcorsi