Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 74 del 16 settembre è stato pubblicato un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di 28 specialisti di comunicazione e sistemi di gestione, posizione economica F1, del ruolo della Presidenza del Consiglio dei Ministri da assegnare alle sedi centrali e decentrate della Scuola Nazionale dell’Amministrazione – SNA.
Consulta il bando su infoConcorsi
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e invio delle domande di partecipazione
Al concorso possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma di Laurea, Laurea Triennale, Laurea specialistica o Laurea magistrale
- qualità morali e di condotta incensurabili
Il termine ultimo per l’invio delle domande di partecipazione è il 16 ottobre 2022 e deve avvenire esclusivamente per via telematica compilando il format di candidatura sul Portale «inPA». Per la partecipazione al concorso i candidati devono essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata – PEC personale.
Modalità di selezione
Il concorso specialisti di comunicazione SNA si articolerà in:
- selezione per titoli: saranno valutati i titoli di studio e quelli professionali e sarà superata dai candidati che ottengono il punteggio minimo di 21/30
- prova orale: prevede un colloquio sulle materie indicate all’art. 9 del bando, tra cui diritto amministrativo; ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; lingua inglese; applicazioni informatiche
Libri per la preparazione
- Per le materie di diritto oggetto delle prove d’esame consulta la collana dei MiniManuali EdiSES
- La prova di inglese
- La prova di informatica
Aggiornamenti e calendario della prova
Tutte le comunicazioni relative al concorso, compreso l’elenco dei candidati ammessi e il calendario della prova, saranno pubblicate sul sito internet della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sul Portale «inPA».