Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi del 31 dicembre 2021 il bando di concorso RIPAM per 2293 diplomati da assumere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell’economia e delle finanze, al Ministero dell’interno, al Ministero della cultura e all’Avvocatura dello Stato.
Gli argomenti dell'articolo
Ripartizione del posti
Di seguito la ripartizione dei 2293 posti messi a disposizione.
1250 posti per il profilo di operatore amministrativo/assistente (codice AMM), di cui:
- 100 al Ministero dell’economia e delle finanze, da destinare agli uffici centrali (Area II-F2);
- 756 al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici (Area II-F2);
- 334 al Ministero della cultura (Area II-F2);
- 60 all’Avvocatura dello Stato (Area II-F2);
464 posti per il profilo assistente di settore scientifico tecnologico/operatore amministrativo informatico/assistente informatico (Codice INF) di cui:
- 20 alla Presidenza del Consiglio dei ministri (Categoria B-F3);
- 56 al Ministero dell’economia e delle finanze, uffici centrali (Area II-F2);
- 268 al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici (Area II-F2);
- 100 al Ministero della cultura (Area II-F2);
- 20 all’Avvocatura dello Stato (Area II-F2);
579 posti per il profilo assistente amministrativo contabile/operatore amministrativo contabile/assistente economico-finanziario (Codice ECO) di cui:
- 80 alla Presidenza del Consiglio dei ministri (Categoria B-F3);
- 274 al Ministero dell’economia e delle finanze, uffici centrali e Ragionerie territoriali dello Stato, varie sedi (Area II-F2).
- 205 al Ministero dell’interno da destinare agli uffici centrali e periferici (Area II-F2);
- 20 all’Avvocatura dello Stato (Area II-F2).
Requisiti per la partecipazione al concorso
Il concorso è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e del diploma di scuola media superiore.
Concorso RIPAM 2293 diplomati vari Ministeri: come candidarsi
La domanda per la partecipazione al concorso RIPAM per 2293 diplomati da assumere alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e presso i vari Ministeri va inviata esclusivamente online seguendo la procedura indicata nel bando.
Il termine ultimo per l’invio delle candidature è fissato per il 7 febbraio 2022
Le prove d’esame
Le prove d’esame saranno completamente gestire dal RIPAM.
Il concorso si articola nelle seguenti fasi:
- prova selettiva scritta – 40 quesiti a risposta multipla di cui:
– 25 quesiti specifici per ciascun profilo sulle materie indicate nell’art. 6 del bando
– 7 quesiti volti a verificare la capacità logico-deduttiva e di ragionamento critico-verbale
– 8 quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. - valutazione dei titoli
Come prepararsi al concorso RIPAM per 2293 diplomati
Per la preparazione al concorso Concorso RIPAM 2293 diplomati è disponibile il manuale specifico – Concorso RIPAM 2293 diplomati Presidenza del Consiglio dei Ministri, vari Ministeri e Avvocatura dello Stato
Il volume, specifico per i profili 1250 AMM e 579 ECO, comprende tutte le materie richieste, quali: diritto amministrativo, pubblico impiego e responsabilità, diritti e doveri dei pubblici dipendenti, diritto penale con riguardo ai reati contro la Pubblica Amministrazione, diritto dell’Unione europea, contabilità di Stato e degli enti pubblici, economia politica e pubblica, ragioneria generale e applicata.
Il testo comprende inoltre i quesiti situazionali relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo.
Per ogni materia, oltre alla parte teorica sono disponibili questionari online per la verifica delle conoscenze acquisite
Conosci i quesiti situazionali? Leggi la nostra guida pratica e scarica alcuni esempi gratuiti
Se vuoi saperne di più sui quiz di logica RIPAM è disponibile un’ulteriore guida con un’analisi delle varie tipologie di quesiti: scopri di più
Aggiornamenti sul concorso
Resta aggiornato sul concorso RIPAM per 2293 diplomati da assumere presso i vari Ministeri utilizzando la funzione “SEGUI CONCORSO” su Infoconcorsi: riceverai gratuitamente tutti gli aggiornamenti sul concorso, dalla pubblicazione del manuale al calendario delle prove d’esame. ATTIVA LA NOTIFICA QUI