Prossimo Concorso Regione Campania 2021: in arrivo il bando per migliaia di diplomati e laureati

Lo ha annunciato un anno fa il governatore Vincenzo De Luca e lo hanno confermato i consiglieri regionali Manfredi e Fiola: è in arrivo un nuovo un nuovo Concorso Regione Campania per colmare i 10.000 posti annunciati con il Piano per il Lavoro e non ricoperti con il precedente Concorso 2019.

pensiamo che si possa introdurre un percorso parallelo che riguardi anche il nuovo bando della Regione, che uscirà a breve, affinché si possano coprire i posti vacanti lasciati dalla prima fase e che si stanno creando con le nuove disponibilità di adesione al progetto da parte degli enti locali“.

A questa dichiarazione dei due consiglieri si aggiunge la necessità di colmare le lacune di organico dei vari enti e l’adesione di nuovi enti locali al progetto dei contratti di formazione e lavoro.

Quanti posti prevede il bando del Concorso Regione Campania 2021?

In riferimento alle dichiarazioni di giugno 2021 i posti dovrebbero essere circa 5.000 ma bisogna attendere la pubblicazione del bando per notizie più precise (considerando anche l’adesione di nuovi enti locali).

Quali saranno i profili ricercati?

Considerando che l’obiettivo del nuovo bando è anche quello di colmare le lacune di organico non coperte attraverso il precedente Concorso Regione Campania, i profili potrebbero essere gli stessi banditi nel 2019 sia per diplomati che per laureati.

Probabili profili per diplomati

  • Istruttore risorse finanziarie/istruttore contabile;
  • Istruttore amministrativo;
  • Istruttore tecnico;
  • Istruttore sistemi informativi e tecnologie/istruttore informatico;
  • Istruttore comunicazione e informazione;
  • Istruttore Policy regionale/Istruttore culturale;
  • Istruttore socio assistenziale;
  • Istruttore di vigilanza

Probabili profili per laureati

  • Funzionario risorse finanziarie, pianificazione e controllo di gestione, specialista contabile;
  • Funzionario amministrativo e legislativo/funzionario amministrativo;
  • Funzionario tecnico/funzionario specialista tecnico;
  • Funzionario di sistemi informativi e tecnologici/funzionario informatico;
  • Funzionario comunicazione e informazione;
  • Funzionario di policy regionali, specialista in attività culturali;
  • Funzionario specialista socio assistenziale.

Chi potrà partecipare al concorso?

Il concorso sarà aperto ai candidati in possesso del diploma o della laurea (specifica per ciascun profilo).
Inoltre, tutti i candidati dovranno essere in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici.

In cosa consisterà il concorso?

Il precedente concorso Regione Campania consisteva in una prova preselettiva, una prova scritta, un periodo di formazione e un colloquio orale.
Le selezioni erano gestite dal RIPAM.
Per notizie precise su queste nuove selezioni occorrerà attendere la pubblicazione del bando.

Come prepararsi al concorso

Per una preparazione efficace alle prove d’esame consigliamo i nostri manuali per i concorsi negli enti locali.
I testi sono aggiornati alle ultime novità normative

Esercitati gratis

Vuoi esercitarti gratuitamente con i quesiti assegnati in occasione del precedente concorso Regione Campania?
Scarica la banca dati ufficiale

Aggiornamenti sul Concorso Regione Campania 2021

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è InfoConcorsi-art-blog.jpg


Vuoi ricevere aggiornamenti sul Concorso Regione Campania 2021? Attiva una notifica su Infoconcorsi, il motore di ricerca dei concorsi pubblici.
Alcuni suggerimenti per te -> In fase di attivazione della notifica ti consigliamo di selezionare i seguenti paramentri:
Regione: Campania
Titolo di studio: Laurea o Diploma (in base al titolo in tuo possesso)
Professione: qualsiasi (in attesa del bando, non si concoscono ancora precisamente i profili richiesti. Selezionando qualsiasi, riceverai notifiche in base al titolo di studio e alla regione. Se invece hai le idee ben chiare e cerchi un profilo specifico, puoi selezionarlo dal menu a tendina).