Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 9 del 2 febbraio 2021 è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di 8 assistenti tecnici – programmatori, categoria C1, a tempo pieno e indeterminato, presso l’Asl Roma 2.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Al concorso possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni publiche e di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma quinquennale di ragioniere programmatore
- dilpoma al liceo scientifico informatico
- diploma di perito in informatica o titolo equipollente con specializzazione in informatica
- altro diploma di scuola secondaria quinquennale insieme ad un corso di formazione in informatica
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 4 marzo 2021 esclusivamente tramite la procedura telematica attivata sul sito dell’Asl Roma 2 alla sezione Concorsi.
Prove d’esame
Il concorso programmatori Asl Roma 2 prevede le seguenti fasi di selezione basate sul programma d’esame indicato nel bando:
- prova scritta – prevede la risoluzione di quesiti a risposta sintetica o a risposta multipla sulle materie indicate nel bando e inerenti al profilo di assistente tecnico programmatore;
- prova pratica – consiterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale richiesta;
- prova orale – prevede un colloquio sulle materie della prova scritta e, inoltre, sarà accertata la conoscenza delle applicazioni informatche e della lingua inglese o francese.
Come prepararsi?
Per la preparazione alla prova orale di lingua straniera e informatica, sono disponibili i volumi EdiSES:
Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso
La data, l’ora e il luogo delle prove saranno rese note almeno 15 giorni prima tramite pubblicazione sul sito istituzionale dell’Asl Roma 2 e sulla Gazzetta Ufficiale – Concorsi.