In esecuzione della deliberazione n. 471 del 6 settembre 2016 sono stati aumentati i posti a 4 unità e riaperti i termini per la presentazione delle domande del concorso pubblico per esami per il conferimento di 4 posti di vigile urbano ed annonario con contratto a tempo indeterminato (5a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno – 38 ore settimanali.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di accesso
Per l’ammissione alle selezioni, oltre ai requisiti generici richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici, sono ammessi i candidati in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di scuola media inferiore o scuola elementare e assolvimento di un ulteriore triennio di studio o di specifica formazione professionale triennale o 6 anni di servizio con mansioni analoghe presso l’arma dei Carabinieri e/o presso le forze di Polizia dello Stato
- accesso tramite mobilità verticale e orizzontale
- attestato di bilinguismo C e trilinguismo
- la patente di cat. B
- idoneità psicofisica all’impiego comprensiva di visus ed udito.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione va presentata a pena di esclusione entro il 13 ottobre 2016. La domanda va redatta su moduli in carta semplice predisposti dall’Amministrazione e deve essere spedita con la eseguenti modalità:
- a mezzo plico postale raccomandato al Comune di Bolzano – Ufficio Personale – Vicolo Gumer 7
- o per via telematica mediante posta Elettronica Certificata a: bz@legalmail.it
- o tramite FAX (0471 997472) con allegata fotocopia di un valido documento di riconoscimento
- oppure presentata direttamente presso lo sportello del cittadino o presso i centri civici
Prove d’esame
La procedura concorsuale si articola nelle seguenti prove selettive:
- una prova scritta, che può consistere in un tema o in più domande o in un questionario
- una prova orale si verifica, oltre all’idoneità tecnica e professionale del candidato, anche l’idoneità personale per mezzo di apposite domande strutturate ed elaborate dalla commissione esaminatrice eventualmente in collaborazione con un esperto in selezione del personale o uno psicologo. La prova verte sulle materie delle prove scritte e altre materie indicate nel bando.
Preparati alla prove d’esame con i nostri manuali
Calendario delle prove di selezione
Le date delle prove sono comunicate a ciascun candidato ammesso al concorso almeno 15 giorni prima della loro effettuazione. A tal fine fa fede la data di spedizione della relativa comunicazione.
Per ulteriori dettagli consulta la nostra guida ai concorsi per Vigili Urbani