concorso ostetriche asl biella

Concorso per ostetriche all’Asl di Biella: pubblicato il diario delle prove

E’ stato pubblicato il diario delle prove del concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di 4 ostetriche, categoria D, presso l’Asl di Biella. Il bando era stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 59 del 27 luglio 2021.

Requisiti e domande di partecipazione

Per poter partecipare al concorso i candidati devono possedere, oltre ai requisiti generali richiesti per l’accesso alle selezioni pubbliche, i seguenti requisiti specifici:

  • Laurea triennale abilitante alla professione di Ostetrica (Classe L/SNT1) o titoli equipollenti
  • iscrizione all’Ordine Professionale

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 26 agosto 2021 tramite raccomandata con avviso di ricevimento o via PEC all’indirizzo ufficio.protocollo@cert.aslbi.piemonte.it.

Prove d’esame

La selezione del concorso ostetriche Asl Biella prevede le seguenti fasi:

  • eventuale preselezione: consisterà in quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame
  • prova scritta: prevede lo svolgimento di un tema o la soluzione di quesiti a risposta sintetica o quiz a risposta multipla sulle materie indicate nel bando
  • prova pratica: consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale di ostetrica
  • colloquio: verterà sugli argomenti indicati nel bando. Inoltre, sarà valutata la conoscenza della lingua inglese o francese a scelta dei candidati e dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche

Come prepararsi al concorso ostetriche Asl Biella

concorso ostetriche asl biella

Per una preparazione efficace ai concorsi per Ostetrica è disponibile il nuovo manuale di teoria e test per tutte le prove del concorso
Il manuale dei concorsi per Ostetrica costituisce un utile e completo strumento di preparazione per quanti intendano partecipare a un concorso pubblico per la figura professionale di ostetrica/o.
Il testo, frutto di una consolidata esperienza degli autori nell’ambito della didattica accademica e clinica, è interamente a colori ed è suddiviso in cinque aree tematiche che affrontano le competenze in ambito ostetrico, ginecologico e neonatologico.

Per la verifica di lingua straniera e informatica, sono disponibili i manuali specifici EdiSES.

Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso

Le prove si volgeranno in base al seguente calendario:

  • prova scritta: 26 gennaio 2022 ore 8.30 presso il Pala Pajetta di Biella
  • prova pratica: 16 febbraio 2022 ore 8.30 presso il Pala Pajetta di Biella
  • prova orale: dal 23 febbraio 2022 presso la Sala convegni dell’Asl di Biella