concorso oss veneto

Concorso OSS in Veneto: 12 posti per diplomati qualificati

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo concorso per OSS in Veneto. I 12 posti messi a bando dalla residenza per anziani Beata Gaetana Sterni di Auronzo di Cadore (BL) sono accessibili a diplomati in possesso di adeguate qualifiche professionali. Vediamo quali sono i requisiti richiesti, come fare domanda e cosa studiare per superare il concorso.

Requisiti e invio della domanda

Il bando di concorso pubblico per la copertura di 12 posti da OSS in Veneto, alla residenza Beata Gaetana Sterni in Veneto è per titoli ed esami. Ciò significa che sono previsti dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi come il compimento della maggiore età e l’assenza di procedimenti penali e dei titoli di accesso particolari.

I titoli di studio richiesti per essere ammessi al concorso sono:

  • diploma di licenza media inferiore
  • attestato di operatore sociosanitario OSS o un titolo equipollente

È possibile inviare la domanda di partecipazione al concorso solo ed esclusivamente per via telematica. La modalità digitale prevede il caricamento di tutti i dati sul portale https://www.inpa.gov.it. Prima di poter accedere al portale inPA è necessario munirsi di identità digitale. Leggi la nostra guida su cos’è lo SPID e come ottenere l’identità digitale.

Una volta all’interno del portale inPA, vanno compilate tutte le sezioni riguardanti dati anagrafici, la propria formazione, le esperienze lavorative maturate e tutti gli altri dati che possono concorrere alla valutazione. Infatti, nell’eventualità di parità di punteggio per merito, avrà la precedenza chi ha figli a carico o chi ha prestato lodevole servizio in pubblica amministrazione.

Infine, per partecipare al concorso, bisogna versare 10 euro sull’IBAN segnalato all’interno del bando. Attenzione! Bisogna inviare la domanda entro il 22 agosto 2023.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.

Prove d’esame

Oltre alla valutazione dei titoli, il concorso per operatori socio sanitari OSS in Veneto prevede il superamento delle seguenti prove:

  • la prova scritta riguarda diversi argomenti esplicitati nel bando, tra i quali: elementi di etica e deontologia professionale; igiene ambientale e comfort domestico alberghiero; assistenza alla persona; aspetti psicologici e relazionali; elementi di pronto soccorso; nozioni di sicurezza e in materia di privacy; lavoro in squadra. La prova scritta comprenderà anche alcune domande per accertare la conoscenza della lingua inglese e dell’utilizzo dei principali applicativi informatici.
  • la prova pratica consiste nell’esecuzione o descrizione di alcune tecniche specifiche degli OSS.
  • la prova orale si svolge a partire da quanto elaborato durante le prove precedenti.

Per una preparazione completa ai concorsi per operatori sociosanitari OSS consigliamo il Manuale di teoria per OSS, comprendente di legislazione sanitaria, unitamente al volume dei Test commentati. Quest’ultimo ha in omaggio il software di simulazione, perfetto per esercitarsi in vista del concorso.

Volumi per la preparazione

Manuale di teoria con legislazione sanitaria in omaggio

acquista

Test commentati con software di simulazione in omaggio

acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES.

Come accennato, durante le prove non saranno trattati solo ed esclusivamente argomenti attinenti alle tecniche da operatore socio sanitario OSS. Saranno accertate le conoscenze della lingua inglese e delle basi di informatica. Per questo motivo, consigliamo di integrare nei materiali di studio anche due testi specifici:

Bando e calendari delle prove

Gli esiti della valutazione titoli e il calendario delle prove saranno pubblicati sul sito della residenza per anziani Beata Gaetana Sterni.
Per avere notizie su questo e altri concorsi rivolti a OSS, attiva le notifiche sul portale infoConcorsi.
Grazie a infoConcorsi riceverai direttamente sulla tua posta elettronica tutti i concorsi selezionati in base ai filtri indicati in partenza: settore lavorativo, ente erogatore, titolo di studio, area geografica.

concorsi pubblici