Nella Gazzetta Ufficiale serie speciale Concorsi del 25 ottobre 2016, n. 85 è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di 9 posti di operatore socio sanitario (OSS) categoria B, posizione giuridica ed economica B1, del contratto collettivo nazionale di lavoro regioni – autonomie locali presso l’ASP Rossi Sidoli di Compiano (PR).
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di accesso
Per l’ammissione alle selezioni, oltre ai requisiti generici richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici, sono ammessi i candidati in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- assolvimento dell’obbligo scolastico;
- attestato professionale di “Operatore Socio Sanitario” di cui alla vigente normativa;
- possesso della patente di guida cat. B.
Scopri di più sulla professione di OSS: leggi la nostra guida
Domanda di partecipazione
Il termine ultimo di presentazione delle domande scade il 25 novembre 2016 entro le ore 12. La domanda di ammissione dovrà essere presentata utilizzando il fac-simile allegato al bando di concorso con una delle seguenti modalità:
- consegna diretta presso l’Ufficio protocollo dell’Azienda dal lunedì al venerdì esclusivamente dalle 9 alle 12;
- a mezzo del servizio postale tramite raccomandata AR (farà fede la data di arrivo e non di spedizione);
- a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo PEC dell’azienda amministrazione@pec.rossisidoli.com.
Prove d’esame
La procedura concorsuale si articola normalmente nelle seguenti fasi di selezione:
- Prova di preselezione nel caso in cui il numero di domande sia tale da rendere necessaria tale prova, consistente in quiz a risposta multipla di cultura generale e logica;
- Prova scritta: consistente in un elaborato o articolato in quesiti a risposta sintetica e/o multipla sulle materie previste dal programma d’esame;
- Prova pratica: consistente in una esercitazione pratica diretta a mostrare la capacità di operare con mezzi tecnici e informatici, nonché simulazioni di casi assistenziali e/o sanitari specifici del profilo;
- Prova orale: consistente in un colloquio sulle materie del programma d’esame indicate dal bando.
Preparati alla prova d’esame con il Manuale completo
Esercitati alla prova di preselezione con i test di cultura generale e test di logica
Calendario delle prove di selezione
L’eventuale prova di preselezione è fissata per il 30 novembre 2016. La prima prova scritta è fissata il 5 dicembre. La seconda prova pratica è fissata il 14 dicembre. L’ultima prova orale è fissata il 19 dicembre.
Resta aggiornato sulle scadenze dei principali concorsi in atto: consulta il nostro calendario