Il Comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno, ha indetto un concorso, per esami, per l’assunzione di 4 istruttori di vigilanza, di categoria C1, a tempo indeterminato, con riserva di 2 posti per i volontari delle Forze Armate. Il bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – concorsi n° 22 del 17 marzo 2020.
Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare al concorso, i candidati devono avere i requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche ed essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità;
- patente di guida A e B
- assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi
- possesso dell’idoneità psico–fisica all’espletamento delle mansioni operatore di polizia municipale
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in carta semplice sul modello reso disponibile sul sito del Comune di Rosignano Marittimo e presentata entro il 16 aprile 2020 con una delle seguenti modalità:
- tramite posta certificata all’indirizzo: comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it
- tramite il servizio ap@aci di Regione Toscana
- tramite il servizio on-line, sul portale del Comune al link del concorso
- tramite consegna a mano presso il Polisportello del Comune
- tramite raccomandata A.R. indirizzata all’Ufficio Gestione del Personale del Comune di Rosignano Marittimo – Via dei Lavoratori, 21 – 57016 Rosignano Marittimo (LI)
Prove d’esame
Il concorso si svolgerà seguendo queste fasi di selezione:
- preselezione: si svolgerà in caso in cui pervenga un numero di domande superiore a 50 e consisterà in un test a risposta multipla sulle materie di esame e/o di cultura generale;
- prima prova scritta teorico-dottrinale: potrà consistere in una serie di domande a risposta sintetica o in una serie di domande a risposta multipla o entrambe;
- seconda prova scritta teorico-pratica: riguarderà l’analisi, la risoluzione e la gestione di casi simulati e potrà riguardare la predisposizione di elaborati tecnici o la redazione di atti amministrativi;
- prova orale: consiterà in un colloquio per accertare il grado di preparazione del candidato in relazione alle conoscenze e alle competenze richieste dal ruolo. Sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
Come prepararsi?
Per la preparazione alle prove di selezione dei concorsi in polizia locale e municipale è disponibile il Kit Completo EdiSES composto da:
In omaggio con il kit:
- Video-corso completo di logica attitudinale
- Software di simulazione per effettuare infinite simulazioni
ACQUISTA
Vuoi esercitarti per la preselezione? Prova il nostro simulatore gratuito
Per la verifica di inglese e informatica, consulta i manuali specifici.
Aggiornamenti sulle prove
Tutte le comunicazioni relative alla procedura concorsuale saranno pubblicate sul sito del Comune di Rosignano Marittimo.