L’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia, con sede a Palermo, ha indetto un nuovo concorso per l’assunzione di 27 nuove unità a tempo determinato.
Il contratto avrà la durata di un anno: in questo approfondimento i dettagli sui posti disponibili, i requisiti richiesti, le modalità di partecipazione e i nostri consigli per lo studio.
Gli argomenti dell'articolo
I posti disponibili
Il concorso all’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia prevede l’assunzione di nuovi dipendenti appartenenti a vari profili professionali.
Eccoli nel dettaglio:
- personale per l’attività di raccolta dei dati in allevamento: 15 tecnici di gestione aziendale;
- personale tecnico-amministrativo di supporto all’attività dei controlli dell’attitudine produttiva: 1 capo servizio centrale, 1 capo servizio CED, 4 tecnici informatici;
- personale per il servizio di assistenza tecnica: 4 agronomi, 1 veterinario, 1 addetto informatico.
Requisiti e prove d’esame
Oltre ai requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, i candidati per ciascun profilo professionale dovranno essere in possesso di alcuni requisiti specifici.
Vediamoli ora nel dettaglio:
- i candidati ai 15 posti di tecnico di gestione aziendale dovranno essere in possesso di titolo di studio ad indirizzo agrario non inferiore al diploma di scuola media secondaria e di competenze specifiche maturate in seguito a esperienze documentate;
- sono ammessi a concorrere per i posti di area tecnico-amministrativa i soggetti in possesso di laurea o idoneo titolo di specializzazione e preparazione tecnico-pratica maturata in seguito a esperienze lavorative dimostrabili;
- i candidati al posto per il servizio di assistenza tecnica (agronomo, veterinario, addetto informatico) dovranno possedere una laurea magistrale relativa al proprio campo professionale ed esperienza documentata nel settore;
A tutti i profili è richiesta la conoscenza del sistema operativo Windows e delle più diffuse apparecchiature informatiche.
Per tutti i dettagli sui requisiti specifici richiesti per ciascun profilo, è possibile consultare il bando sul sito dell’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia.
Le modalità di partecipazione
La domanda di partecipazione va presentata via PEC all’indirizzo iszsicilia@legalmail.it o di persona presso l’ufficio di Direzione dell’Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia (via Roccazzo 85, Palermo). La scadenza è fissata per le ore 12:00 del 6 febbraio 2023.
Le modalità di selezione:
Ma in cosa consisteranno le prove d’esame?
La procedura di selezione dei candidati avverrà in due fasi:
- una valutazione preliminare dei candidati con motivazione analitica di titoli e CV pervenuti;
- l’attribuzione di un totale di un punteggio a seguito della valutazione dei titoli (per un massimo di 40 punti su 100) e un colloquio e prova pratica (con un massimo di 60 punti su 100).
libri per il concorso all’istituto sperimentale zootecnico palermo
Per prepararti al meglio alle prove di informatica previste all’esame pratico è disponibile il volume La prova di informatica
Non perdere gli aggiornamenti sui prossimi concorsi in arrivo: attiva una notifica su Infoconcorsi specificando la tua area geografica e il settore di tuo interesse.