Concorso per insegnanti di scuola infanzia: assunzioni al Comune di Brescia

Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 99 del 14 dicembre è stato pubblicato un concorso, per esami, per l’assunzione di 11 insegnanti di scuola dell’infanzia, a tempo indeterminato, presso il Comune di Brescia.

Requisiti e domande di partecipazione

Per poter partecipare al concorso, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea in Scienze della Formazione Primaria indirizzo per la Scuola dell’Infanzia
  • Laurea magistrale in scienze della Formazione Primaria (classe LM 85-bis)
  • diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole del grado preparatorio conseguito, entro l’anno scolastico 2001/2002, presso una Scuola Magistrale al termine di un corso di studi ordinario di durata triennale
  • diploma di maturità magistrale conseguito, entro l’anno scolastico 2001/2002, presso un Istituto Magistrale al termine di un corso di studi ordinario di durata quadriennale
  • diploma equivalente alla maturità magistrale conseguito, entro l’anno scolastico 2001/2002, presso un Istituto Magistrale al termine di un corso di studi sperimentale di durata quadriennale o quinquennale, iniziato entro l’anno scolastico 1997-1998 ed avente valore abilitante

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 17 gennaio 2022 esclusivamente tramite la procedura telematica attiva sul Portale concorsi del Comune di Brescia, eseguendo l’accesso con le credenziali SPID.

Prove d’esame

Il concorso insegnanti scuola infanzia Brescia prevede le seguenti fasi selettive:

  • prova scritta: sarà a contenuto teorico-pratico di carattere espositivo e consisterà in un questionario a risposta multipla e da domande a risposta sintetica sulle materie d’esame. Durante la prova scritta sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche maggiormente utilizzate nelle scuole
  • prova orale: consisterà in un colloquio di gruppo su argomenti d’esame, con l’obiettivo di verificare il possesso delle attitudini necessarie a svolgere le mansioni di insegnante di scuola dell’infanzia

Come prepararsi

Per la preparazione alle prove d’esame per insegnanti, educatori e istruttori educativi nelle scuole dell’infanzia comunali, invece, è disponibile il Manuale EdiSES per i concorsi Insegnanti nelle scuole d’infanzia comunali, presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali, socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi) correlati all’insegnamento e all’educazione dei bambini nelle scuole d’infanzia e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.

manuale insegnanti educatori scuole comunali
acquista

Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Aggiornamenti sul concorso

Tutte le comunicazioni relative alla selezione (ammissione/esclusionedei candidati, data alla sede di svolgimento delle prove, esiti delle prove) saranno pubblicate esclusivamente sul sito istituzionale del Comune di Brescia.