Con la legge di bilancio 2022 è stato introdotto il nuovo insegnamento di educazione motoria nella scuola primaria affidata a un docente specifico
Con questa normativa è stata istituita la nuova classe di concorso di “Scienze motorie e sportive nella scuola primaria”.
Il bando, già annunciato nel 2022, ha subito diversi ritardi dovuti al numero esiguo di posti. Tuttavia, il Ministro dell’Istruzione Valditara ha comunicato ai sindacati che per l’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria sono previsti 4.405 posti così suddivisi:
- 1740 posti interi
- 2665 posti interi equivalenti al monte ore residuo
Di conseguenza, la notizia rende più concreta la pubblicazione del bando nei prossimi mesi.
La bozza del regolamento illustrata dal Ministero dell’Istruzione
Il Ministero dell’Istruzione ha illustrato la bozza di regolamento del concorso per l’insegnamento delle scienze motorie e sportive nella scuola primaria. Questa è, ora, passata al Ministero dell’Economia e delle Finanze che si occuperà di definire le spese legate ai posti a disposizione.
Vediamo quali sono i requisiti per la partecipazione al concorso e in cosa consistono le prove d’esame
Chi può partecipare al concorso per insegnanti di Educazione Motoria nella scuola primaria
Il concorso per insegnanti di Educazione Motoria nella scuola primaria sarà aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:
- laurea magistrale LM-67 Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative
- laurea magistrale classe LM-68 Scienze e tecniche dello sport
- laurea magistrale nella classe di concorso LM-47 Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
- titoli di studio equiparati alle predette lauree magistrali ai sensi del decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 9 luglio 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 7 ottobre 2009, n. 233: laurea 53/S Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie, 75/S Scienze e tecnica dello sport, 76/S Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative
I 24 CFU per gli insegnanti di Educazione Motoria nella scuola primaria
Per accedere al concorso sarà necessario possedere i 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche di cui al DM 616/2017.
Cosa sono i 24 CFU e come conseguirli? Leggi questa guida
24 CFU: preparati con il manuale Edises
Le prove d’esame e i suggerimenti per la preparazione
I candidati dovranno sostenere una prova scritta e un colloquio orale.
Prova scritta
Si prevede una prova composta da 50 quesiti di cui:
- 40 per l’accertamento delle competenze e delle conoscenze del candidato
- 5 sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2
- 5 sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.
Prova orale
Progettazione di un’attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle tecnologie digitali. La prova valuta anche la capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese almeno al livello B2.
Manuale per la preparazione
Il nuovo manuale per la preparazione al Concorso a Cattedra per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria contiene le principali conoscenze teoriche e preziosi spunti operativi per l’attività d’aula.
Il testo è completato da un software di simulazione e da tracce ufficiali degli anni passati, nonché da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio
Esercitati con il software di simulazione
Vuoi esercitarti alla prova scritta? Prova una demo del software di simulazione.
Per la lingua inglese e le competenze informatiche sono disponibili i manuali specifici:
- lingua inglese per tutte le classi di concorso
- Informatica e competenze digitali per tutte le classi di concorso
Concorso Educazione motoria primaria: domande di partecipazione
I candidati potranno presentare domanda di partecipazione, esclusivamente tramite il sistema informativo del Ministero, per una sola regione, a pena di esclusione dalla procedura.
Il termine per la presentazione delle istanze è di 20 giorni a partire dalla data iniziale che sarà indicata nel bando.
Resta aggiornato sul concorso per Insegnanti di Educazione Motoria nella scuola primaria
Resta aggiornato sul concorso per insegnanti di educazione motoria nella scuola primaria, attiva una notifica su Infoconcorsi selezionando i seguenti parametri: titolo di studio – laurea, ambito geografico – nazionale, settore – educazione, ente erogante – ministeri.
Segui la pagina Facebook dedicata ai concorsi nella scuola