L’Unione Val d’Enza, in provincia di Reggio Emilia, ha indetto un concorso, per esami, per la formazione di due graduatorie per l’assunzione, a tempo determinato e part-time, di insegnanti presso le scuole comunali dell’infanzia e di educatori per i nidi comunali (Gazzetta Ufficiale n° 6 del 21/01/2022).
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare al concorso, i candidati devono avere i requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:
- per Insegnante scuola infanzia:
Diploma di scuola magistrale o istituto magistrale purché conseguiti entro l’anno scolastico 2001-2002
Laurea in scienze della Formazione Primaria indirizzo scuola materna - per Educatori nido d’infanzia:
laurea triennale in Scienze dell’educazione nella classe L19 a indirizzo specifico per educatori dei
servizi educativi per l’infanzia
laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari - Patente di categoria B
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 21 febbraio 2022 compilando il modulo allegato al bando e presentandole con una di queste modalità: raccomandata con avviso di ricevimento; consegnata direttamente all’Ufficio Personale dell’Unione; via PEC all’indirizzo segreteria.unionevaldenza@pec.it
Prove d’esame
Il concorso prevede la sola prova orale e sarà unica anche per chi fa domanda per entrambe le graduatorie.
Il colloquio mirerà a verificare sia le conoscenze/competenze tecnico nozionistiche che le
capacità/competenze personali, comprese la capacità di ragionamento e di soluzione di casi e
problemi concreti, i comportamenti organizzativi, la motivazione dei candidati.
Nell’ambito della prova sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.
Risorse per la preparazione
Per la preparazione alle prove d’esame per educatori asili nido è disponibile il Manuale EdiSES per i concorsi Educatori asili nido e Istruttori educativi, che presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi), tutte le materie richieste dai bandi e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.
Per la preparazione alle prove d’esame per insegnanti, educatori e istruttori educativi nelle scuole dell’infanzia comunali, invece, è disponibile il Manuale EdiSES per i concorsi Insegnanti nelle scuole d’infanzia comunali, presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali, socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi) correlati all’insegnamento e all’educazione dei bambini nelle scuole d’infanzia e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.
Aggiornamenti sui concorsi e calendari delle prove
La data della prova orale sarà comunicata esclusivamente sul sito istituzionale dell’Unione Val d’Enza alla
sezione Bandi di concorso con un preavviso di almeno 20 giorni.
Iscriviti al canale Telegram @infoconcorsiEdiSES per ricevere news e aggiornamenti in tempo reale sui nuovi concorsi.