Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 55 del 13 luglio 2021 è stato pubblicato un bando di concorso per la formazione di due graduatorie per l’assunzione di insegnanti di scuola infanzia ed educatori di asilo nido, categoria C, a tempo pieno e determinato, da assegnare al servizio scuola e sport del Comune di Forlì.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione
Al concorso possono partecipare tutti i candidati in possesso dei requisiti generali necessarii per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- Per insegnanti di scuola dell’infanzia:
Diploma di Laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo Scuole Infanzia
Laurea in Scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM 85 bis)
uno dei seguenti Diplomi di Maturità se conseguiti entro l’anno scolastico 2001-2002:
– Diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio
– Diploma di Maturità Magistrale
– Diploma di Maturità rilasciato da Liceo Socio-Psico-Pedagogico
– Maturità Professionale di Assistente Comunità Infantili, comprensivo del titolo di “abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio” - Per educatore di asilo nido:
Laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione (classe L19) con indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia
Laurea Quinquennale a ciclo unico in “Scienze della Formazione Primaria” (LM 85-bis), integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari
Uno dei titoli conseguiti prima del 31 maggio 2017 come indicati nel bando
Uno dei diplomi conseguiti entro il 31 agosto 2015 come riposrtati nel bando
Domande di partecipazione
Le domande di partecipazione ai concorsi insegnanti educatori Forlì dovranno essere inviate entro il 12 agosto 2021 esclusivamente online compilando il modulo sul sito internet del Comune di Forlì.
Prove d’esame
Il concorso prevede lo svolgimento di un’unica prova scritta in modalità telematica da remoto e consisterà in un test a risposta multipla sulle materie d’esame indicate nel bando.
Come prepararsi?
Per la preparazione alle prove d’esame per insegnanti scuola dell’infanzia è disponibile il Manuale per i Concorsi Insegnanti nelle scuole d’infanzia, che presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali, socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi) correlati all’insegnamento e all’educazione dei bambini nelle scuole d’infanzia e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.
In omaggio due software di simulazione: il primo con quesiti di logica e attitudinali per la prova preselettiva; il secondo con quesiti sulle materie professionali oggetto della prova scritta
Per la preparazione alle prove d’esame per educatori asili nido, invece, è disponibile il Manuale EdiSES per i concorsi Educatori asili nido e Istruttori educativi, che presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi), tutte le materie richieste dai bandi e costituisce un completo ed aggiornato strumento di preparazione a tutte le prove di selezione.
Per la verifica di inglese e informatica prevista durante la prova, sono disponibili i manuali specifici EdiSES.
Calendario della prova e aggiornamenti sul concorso
Il calendario della prova sarà pubblicato sul sito del Comune di Forlì nella sezione dedicata al concorso dal 6 settembre 2021.