concorsi istruttori tecnici informatici lombardia

Concorso per 5 informatici all'AUSL di Bologna

Sulla Gazzetta Ufficiale n° 74 del 17 settembre 2019 è stato pubblicato un bando di concorso per la copertura di 5 posti nel profilo professionale di collaboratore tecnico professionale informatico, categoria D, presso l’AUSL di Bologna.
I posti saranno suddivisi tra l’Azienda USL di Bologna, l’AOU di Bologna – Policlinico S. Orsola – Malpighi, l’Azienda USL di Imola, l’Azienda USL di Ferrara e l’AOU di Ferrara.
Scarica il bando

Concorso informatici Bologna: requisiti di ammissione

Per accedere al concorso i candidati devono possedere, oltre ai requisiti generali richiesti per i concorsi pubblici, uno dei seguenti requisiti specifici:

  • Lauree triennali in: Ingegneria dell’informazione (classe 9), Scienze e tecnologie informatiche (classe 26), Scienze e tecnologie fisiche (classe 25), Scienze matematiche (classe 32), Scienze statistiche (classe 37); Ingegneria dell’informazione (classe L 8), Scienze e  tecnologie informatiche (classe L 31), Scienze e tecnologie fisiche (classe L 30), Scienze matematiche (classe 35), Statistica (classe L 41);
  • Laurea in Ingegneria Informatica o in Ingegneria Gestionale o in Ingegneria delle telecomunicazioni o in Ingegneria elettronica o in Informatica (vecchio ordinamento) ovvero corrispondenti lauree specialistiche appartenenti alle classi 23/S, 35/S, 34/S, 30/S, 32/S, 29/S, 100/S e corrispondenti lauree magistrali appartenenti alle classi LM18, LM32, LM31, LM27, LM26, LM29, LM25, LM66, LM91 del nuovo ordinamento.

Domanda di partecipazione

La domanda deve essere redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando e inviata, entro il 17 ottobre 2019, con una delle seguenti modalità:

  • presentate direttamente presso l’Ufficio Concorsi;
  • invio a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al SUMAP – Ufficio Concorsi – via Gramsci n. 12, Bologna;
  • invio a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: personale.concorsi@pec.ausl.bologna.it

Prove d’esame

I candidati ammessi al concorso dovranno svolgere le seguenti prove d’esame:

  • prova scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla sulle materie indicate nel bando;
  • prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche e/o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta, anche con soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o multipla;
  • prova orale: vertente su argomenti professionali di cui al profilo professionale richiesto e sulle materie oggetto delle prove scritta e pratica. La prova orale comprende anche la verifica della conoscenza di elementi di informatica e della lingua straniera.

Come prepararsi alle prove d’esame?

Per la preparazione alla prova in lingua straniera e informatica sono disponibili i manuali del catalogo EdiSES:

Calendario delle prove e informazioni sul concorso

La convocazione dei candidati ammessi sarà effettuata con lettera raccomandata con avviso di ricevimento o tramite PEC, a seconda dell’indicazione del candidato, che indicherà il luogo e la data della prima prova, almeno quindici giorni prima della data della stessa.
Per tutti gli aggiornamenti, consulta il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi per informatici?
Segui Infonconcorsiil motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.