concorso infermieri Sardegna

Concorso Infermieri Sardegna: 18 posti per stabilizzazione precari

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale Concorsi n.4 del 17 gennaio 2017 il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 15 posti di Infermiere – categoria D e 3 posti di infermiere Pediatrico presso l’Azienda Unità Sanitaria Locale n. 7 – Carbonia (Sardegna) finalizzato alla stabilizzazione del personale precario.
Scarica il bando completo

Requisiti di accesso

Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei seguenti requisiti specifici (oltre ai requisiti generici richiesti per l’accesso ai concorsi pubblici):

  • Laurea di 1° livello in Infermieristica ovvero Diploma Universitario di Infermiere o Infermiere Pediatrico
  • Iscrizione all’Albo Professionale.

I candidati per poter partecipare al concorso devono essere in possesso inoltre di uno dei seguenti requisiti:

  • essere in servizio al 1° gennaio 2007 con 3 anni di tempo determinato già maturato nel quinquennio precedente;
  • essere in servizio al 1° gennaio 2007 con 3 anni di tempo determinato maturato in virtù di un contratto in essere al 29 settembre 2006,
    precedente al 1° gennaio 2007;
  • non essere in servizio al 1° gennaio 2007, ma aver maturato tre anni di tempo determinato nel quinquennio precedente al 1° gennaio 2007;
  • essere in servizio al 1° gennaio 2008 con tre anni a tempo determinato maturato, in virtù di un contratto in essere al 28 settembre 2007, tenendo conto anche del servizio svolto a tempo determinato nel quinquennio precedente al 1° gennaio 2008.
  • aver alla data del 30 ottobre 2013  maturato negli ultimi cinque anni, almeno tre anni di servizio, anche
    non continuativi, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, anche presso enti del medesimo
    ambito regionale (Regione Sardegna) diversi da quello che indice la procedura.

Domanda di partecipazione

Il termine ultimo per la presentazione della domanda è fissato per il 26 febbraio 2017. Le domande di ammissione devono essere presentate esclusivamente mediante una delle seguenti modalità:

  • consegna diretta a mano all’Ufficio Protocollo Generale dell’Azienda, sito in via Dalmazia, 83 – Carbonia dal lunedì al venerdì: 10.00 – 13.00, il lunedì dalle 15,00 alle 16,00);
  • a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento.
  • tramite la propria posta certificata (PEC) all’indirizzo: concorsi@pec.aslcarbonia.it

Prove d’esame

Il concorso si articola nelle seguenti prove:

  • preselezione (eventuale)
  • prova scritta
  • prova pratica
  • prova orale

Prova preselettiva

In relazione al numero delle domande pervenute, è facoltà dell’Amministrazione attivare una prova preselettiva.
La prova preselettiva
si svolgerà mediante soluzione di quesiti a risposta multipla sulle materie riguardanti la prova scritta, pratica ed orale. Il punteggio conseguito nella prova preselettiva non concorre alla formazione del voto finale di merito ma consente esclusivamente l’individuazione dei candidati da ammettere alla successiva prova scritta.

Prova scritta

Possono partecipare alla successiva prova scritta i primi cento candidati della graduatoria dichiarati definitivamente ammessi al concorso. Verranno inoltre ammessi alla successiva prova scritta gli ulteriori candidati, in possesso dei requisiti previsti dal bando.
La prova scritta verterà su argomenti scelti dalla Commissione Esaminatrice attinenti la competenza professionale dei posti da ricoprire. La prova potrà consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica.

Prova pratica

La prova pratica consisterà nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta

Prova orale

La prova orale verterà sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica La prova orale comprende oltre che elementi di informatica, anche la verifica della conoscenza almeno a livello iniziale di una lingua straniera a scelta tra l’inglese ed il francese.

Per una preparazione efficace a tutte le prove scegli il kit completo concorso infermieri
Il kit comprende:

Per il colloquio di informatica e lingue straniere preparati con i volumi specifici – Sfoglia il catalogo

Calendario delle prove d’esame

In caso di svolgimento della prova preselettiva, il calendario sarà reso noto ai candidati con apposito avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie speciale “Concorsi ed esami” non meno di quindici giorni prima dell’inizio della prova medesima.
L’avviso per la partecipazione alla prova scritta verrà comunicato ai singoli candidati con almeno quindici giorni di preavviso e per i candidati ammessi alle successive prove pratica ed orale deve essere dato ai singoli candidati almeno venti giorni prima di quello in cui essi debbono sostenerla tramite raccomandata con avviso di ricevimento. La convocazione potrà essere cumulativa per tutte le prove con preavviso di almeno venti giorni rispetto a quelle di svolgimento
Resta aggiornato sulle scadenze dei principali concorsi in atto – Segui il nostro calendario
Scopri di più sulla professione infermiere: leggi la nostra guida