Sulla Gazzetta Ufficiale n. 33 del 26 aprile 2022 è stato pubblicato un bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato di 32 posti di professionista per la consulenza tecnica per l’accertamento rischi e prevenzioni presso l’INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro).
Consulta il bando su InfoConcorsi
Concorso INAIL 2022: come partecipare
Il nuovo concorso INAIL è aperto ai candidati che possiedono, oltre ai requisiti generici per l’accesso alle selezioni pubbliche, la laurea magistrale (o specialistica) in una delle classi indicate nel bando (Biologia, Fisica, Ingegneria, Scienze Chimiche, Scienze e Tecnologie agrarie, Scienze e Tecnologie Geologiche, Scienze Zootecniche).
La domanda di partecipazione deve essere presentata in forma telematica entro il 26 maggio 2022.
Fasi di selezione
Il concorso INAIL per 32 consulenti tecnici per l’accertamento rischi e prevenzioni prevede le seguenti fasi di selezione:
- valutazione dei titoli
- prova scritta: quesiti a risposta multipla sugli argomenti elencati nell’art. 9
- colloquio orale sulle stesse materie della prova scritta (nel corso della prova sarà accertata anche la consocenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche)
Consigli per la preparazione
Per la parte del programma d’esame relativa all’igiene e alla sicurezza sul lavoro puoi utilizzare il volume EdiSES per i tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro.
Per la verifica orale di informatica e lingua inglese sono disponibili due manuali specifici: informatica – lingua inglese.