Bandito nuovo concorso dall’Azienda Zero di Padova, questa volta per il profilo di fisioterapista.
Sono previste 22 assunzioni a tempo indeterminato suddivise tra le diverse aziende sanitarie del Veneto.
In particolare i posti sono così ripartiti:
- 5 posti per l’Azienda Ulss n. 1 Dolomiti
- 4 posti per l’Azienda Ulss n. 4 Veneto Orientale
- 1 posto per l’Azienda Ulss n. 5 Polesana
- 3 posti per l’Azienda Ulss n. 6 Euganea
- 4 posti per l’Azienda Ulss n. 7 Pedemontana
- 4 posti per l’Azienda Ulss n. 8 Berica
- 1 posto per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e modalità di partecipazione
Per partecipare al concorso Fisioterapisti Veneto è necessario possedere, oltre i requisiti di accesso alle selezioni pubbliche, la laurea abilitante in professioni sanitarie della riabilitazione e l’iscrizione all’albo professionale.
L’invio della domanda di partecipazione va effettuato in modalità telematica tramite il sito dell’Azienda entro il 2 marzo 2023.
È prevista una tassa di iscrizione di 15 euro.
Attenzione: al momento della compilazione della domanda indicare una sola Azienda per la quale si concorre, tranne per l’Azienda Veneto Orientale e l’Azienda Euganea (dettagli sulle procedure di esubero descritte nel bando)
Prove di selezione concorso 22 fisioterapisti
Per questo concorso sono previste diverse prove:
- eventuale prova preselettiva (in base al numero di candidati)
nel caso in cui si proceda con la preselezione sarà pubblicata la data della prova entro i 15 giorni successivi alla scadenza del bando - prova scritta – la tipologia di test non è specificata, può variare da quiz a risposta multipla, test a risposte aperte, tema o prova mista. Gli argomenti richiesti sono quelli specifici del profilo di fisioterapista
- prova pratica – tecniche specifiche del profilo
- prova orale (in aula aperta al pubblico) – approfondimento delle prove precedenti e verifica della conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici più diffusi.
Manuale concorsi fisioterapisti
Manuale per la preparazione ai concorsi per fisioterapisti. Il testo fornisce le nozioni anatomiche di base delle aree corporee che interessano il lavoro del fisioterapista, ne descrive le principali patologie e presenta le metodologie e le tecniche fisioterapiche. Incluso con l’acquisto un software per esercitarsi online
Aggiornamenti
Il diario delle prove del concorso e la sede saranno comunicati esclusivamente sul sito dell’Azienda almeno 15 giorni prima della prova scritta e 20 prima delle prove pratica e orale.
Per tutti gli aggiornamenti puoi attivare una notifica per questo concorso su infoconcorsi.com.