

Concorso per 6 fisioterapisti all'ULSS n.1 Dolomiti di Belluno
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 59 del 27 luglio 2018 è stato pubblicato un bando di concorso, per titoli ed esami, per la selezione di 6 fisioterapisti presso l’Azienda ULSS n. 1 Dolomiti di Belluno.
Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per l’ammissione al concorso
L’accesso al concorso è riservato ai candidati in possesso di uno dei seguenti requisiti specifici, in aggiunta ai requisiti generali per l’ammissione ai concorsi pubblici:
- Laurea di 1° livello in fisioterapia (Classe L/SNT2 – Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione);
- Diploma universitario di fisioterapista;
- Diploma riconosciuto equipollente dal D.M. 27.7.2000.
Domanda di partecipazione: termini e modalità di presentazione
Le iscrizioni al concorso si sono chiuse il 26 agosto 2018.
Valutazione titoli e prove d’esame
Per la valutazione dei titoli, la commissione esaminatrice dispone di 30 punti così ripartiti:
- Titoli di carriera – punti 15
- Titoli accademici e di studio – punti 04
- Pubblicazioni e titoli scientifici – punti 03
- Curriculum formativo e professionale – punti 08
Le prove d’esame, che saranno espletate con le modalità indicate nel bando, sono le seguenti:
- Prova scritta – Svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica su argomenti attinenti al profilo messo a concorso
- Prova pratica – Consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo messo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
- Prova orale – Vertente sugli argomenti oggetto della prova scritta.
La prova orale, inoltre, sarà diretta all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
In caso di un numero di domande di partecipazione elevato, è prevista la possibilità di stabilire una prova preselettiva.
Risorse per la preparazione
Per una preparazione efficace alle prove di lingua straniera e informatica, consulta i manuali del Catalogo EdiSES:
- Lingue straniere – con teoria ed esercizi commentati
- Informatica – con gli elementi fondamentali delle applicazioni informatiche e un’ampia raccolta di esercizi di verifica suddivisi per livello di difficoltà
Vuoi essere aggiornato sui principali concorsi per fisioterapisti?
Iscriviti alla newsletter


Calendario delle prove
Le prove d’esame si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- prova preselettiva: 4 marzo 2019 alle ore 10.30;
- prova scritta: 21 marzo 2019 alle ore 10.30;
- prova pratica: 26 marzo 2019 alle ore 10.30;
- prova orale: 2, 4, 9 e 11 aprile 2019 dalle 8.00 alle 18.00;
Per non perderti nessun aggiornamento, segui il nostro calendario delle scadenze.