L’ASST Valtellina e Alto Lario di Sondrio ha indetto un nuovo concorso per fisioterapisti: è prevista la copertura di 3 posti a tempo indeterminato per l’area dei professionisti della salute e dei funzionari.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare al concorso, ai candidati è richiesto il possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea triennale in Fisioterapia (classe delle lauree delle professioni sanitarie della riabilitazione L/SNT2) o Diploma universitario di fisioterapista o diplomi e attestati equipollenti conseguiti in base al precedente ordinamento
- iscrizione all’Albo professionale
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 27 aprile 2023 esclusivamente online tramite la procedura attiva sul Portale Gestione Concorsi dell’ASST Valtellina.
Prove d’esame
I candidati al concorso fisioterapisti Sondrio dovranno superare le seguenti fasi di selezione:
- prova scritta: prevede lo svolgimento di tema o la soluzione di questionari a risposta multipla o sintetica su argomenti relativi alle attività del profilo professionale
- prova orale: verterà su argomenti relativi alla professione di fisioterapista. Inoltre, sarà accertata la conoscenza delle applicazioni ed apparecchiature informatiche e della lingua inglese o francese a scelta del candidato
Manuale per la preparazione
Per una preparazione completa è disponibile il Manuale completo di teoria e test per i concorsi per fisioterapista
Per la verifica di lingua straniera e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES
Per la parte della normativa nazionale in materia sanitaria è disponibile il volume EdiSES di Legislazione sanitaria aggiornata ai più recenti provvedimenti.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Trovi le informazioni dettagliate sul concorso nel bando che puoi scaricare a questo link>>
La data e la sede di svolgimento delle prove, insieme all’elenco dei candidati ammessi, saranno pubblicate almeno 15 giorni prima della prova scritta e almeno 20 giorni prima della prova orale sul sito dell’ASST Valtellina e Alto Lario.