Sulla G.U. n. 47 del 14 giugno 2019 è stato pubblicato un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per il conferimento negli anni 2019 e 2020 di 3 posti di educatore scuola materna/assistente all’infanzia (categoria C), con possibilità di estensione fino a 28 unità in relazione agli esiti della procedura di mobilità obbligatoria in corso, presso il Comune di Venezia.
Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Oltre ai requisiti generali, per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti specifici legati al titolo di studio:
Per educatore scuola materna
- laurea in scienze della formazione primaria indirizzo scuola dell’infanzia o laurea magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria classe LM 85 bis;
- uno dei diplomi elencati nel bando, conseguiti entro l’anno scolastico 2001/2002.
Per assistente all’infanzia
- diploma di puericultrice o di maestra di scuola materna o di vigilatrice d’infanzia o di assistente per l’infanzia o di dirigente di comunità o diploma di laurea in scienze della formazione primaria o quello in scienze dell’educazione o comunque diploma di scuola media superiore o diploma di laurea idonei allo svolgimento dell’attività socio-psico-pedagogica;
- laurea in scienze della formazione primaria e/o in scienze dell’educazione con indirizzo nido e/o scuola dell’infanzia; diploma di dirigente di comunità; diploma dell’Istituto tecnico per i servizi sociali – indirizzo esperto in attività ludico-espressive – idoneo allo svolgimento dell’attività psico-pedagogica; diploma o laurea di insegnante o educatore della prima infanzia.
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro le ore 16.00 del 15 luglio 2019 attraverso le modalità indicate nel bando.
Prove d’esame
Il concorso prevede, per entrambi i profili, una prova scritta e una prova orale.
I programmi sono elencati all’interno del bando.
Nel corso della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e dei principali elementi di informatica.
In caso di numero di domande di partecipazione superiore a 400, la commissione si riserva la facoltà di istituire una prova preselettiva.
Come prepararsi
Per la preparazione a tutte le fasi di selezione è disponibile il Manuale per Educatori nelle Scuole dell’Infanzia Comunali.
Il volume tratta i seguenti argomenti:
- Costituzione della Repubblica Italiana ed ordinamento degli enti locali
- Disciplina del lavoro pubblico, diritti, doveri e responsabilità dell’insegnante
- Elementi di normativa sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, tutela della privacy
- Legislazione scolastica (con particolare riferimento a quella dell’infanzia) e orientamenti dell’attività educativa
- Elementi di Igiene e Pronto soccorso
- Pedagogia e sociologia dell’infanzia
- Elementi di psicologia dell’età evolutiva
ACQUISTA
Per la verifica orale di inglese e informatica, consulta i manuali specifici.
Calendario delle prove
Le prove d’esame si svolgeranno secondo il seguente calendario:
- eventuale preselezione: 22 luglio 2019 alle ore 10.00 (la conferma dello svolgimento sarà pubblicata il 18 luglio sul sito del Comune di Venezia)
- prova scritta profilo Assistente all’infanzia: 25 luglio alle ore 10.00
- prova scritta profilo Educatore Scuola Materna: 25 luglio 2019 ore 14.00.
Nel caso in cui non dovesse svolgersi la preselezione, la prova scritta avrà luogo il giorno 22 luglio 2019 alle ore 10.00 per il profilo professionale di Educatore Assistente all’Infanzia (asilo nido) ed alle ore 14.00 per il profilo professionale di Educatore Scuola Materna.
Il 24 luglio 2019 sarà pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova scritta.
Le prove orali partiranno il 27 agosto 2019, secondo il calendario che sarà pubblicato il 22 agosto.
Sei interessato ai concorsi nelle scuole dell’Infanzia?
Segui Infoconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.