concorsi personale amministrativo 2019

Concorso per DSGA bilingue sloveno-italiano: 10 posti in Friuli-Venezia Giulia

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 28 del 9 aprile un bando di concorso per 10 DSGA – Direttore dei servizi generali ed amministrativi del personale ATA per le scuole con lingua d’insegnamento slovena e con
insegnamento bilingue sloveno-italiano della Regione autonoma del Friuli-Venezia Giulia.
Scarica il bando

Requisiti per l’ammissione

Sono ammessi al concorso i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:

  • diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, sociali o amministrative, economia e commercio;
  • diplomi di laurea specialistica (LS) 22, 64, 71, 84, 90 e 91;
  • lauree magistrali (LM) corrispondenti a quelle specialistiche ai sensi della tabella allegata al D.I. 9 luglio 2009.
  • adeguata conoscenza, attiva e passiva della lingua slovena, commisurata al profilo professionale di riferimento.

Presentazione delle domande

La domanda di partecipazione al concorso deve essere inviata, esclusivamente in via telematica come da procedura riportata nel bando entro il 9 maggio 2019

Prove d’esame

I candidati al concorso per DSGA bilingue sloveno-italiano sono chiamati a sostenere le seguenti prove d’esame:

  • prima prova scritta costituita da sei domande a risposta aperta, volta a verificare la preparazione dei candidati sugli argomenti di cui all’Allegato B del decreto ministeriale;
  • seconda prova scritta teorico-pratica, consistente nella risoluzione di un caso concreto attraverso la redazione di un atto su un argomento di cui all’Allegato B del decreto ministeriale.
  • prova orale sulle materie d’esame e sulla capacità di risolvere un caso riguardante la funzione di DSGA nonché una verifica della conoscenza degli strumenti informatici e delle tecnologie della comunicazione di più comune impiego ed una verifica della conoscenza della lingua inglese attraverso la lettura e traduzione di un testo scelto dalla commissione.

Come prepararsi alle prove: manuali concorso per DSGA

Per una preparazione efficace alle prove di inglese e informatica, consulta i volumi EdiSES:

Per una preparazione efficace alle prove d’esame scegli i nostri manuali
manuale per il concorso dsga
Manuale dei concorsi per DSGA
Il testo offre una qualificata preparazione generale per il concorso DSGA 2018 ai fini del superamento di un concorso. Tenendo conto della complessità del ruolo e delle mansioni che competono il DSGA, questo manuale è stato pensato come un itinerario unitario di formazione, finalizzato a trasmettere quella cultura di sistema che dalla norma generale guida all’applicazione concreta, che dalla conoscenza delle regole porta a trovare soluzioni corrette e funzionali.
SCOPRI IL MANUALE
[edisesfile formtype=”link” title=”Esercitati gratis alla prova preselettiva” description=”Prova il software di simulazione” buttontxt=”prova il test” buttonlink=”http://www.edises.it/attivita/concorso-dsga/simulatore.php” value=”” activity=”” ]

Calendario prove

L’elenco della sede della prove scritte, l’esatta ubicazione, l’indicazione della destinazione dei candidati distribuiti in ordine alfabetico e le ulteriori istruzioni operative sono comunicate almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove tramite avviso pubblicato sul sito internet dell’USR.
Per tutti gli aggiornamenti, consulta il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi per DSGA? Segui Infonconcorsiil motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nuove opportunità.