La Regione Liguria ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di 3 dirigenti dell’area tecnica, a tempo indeterminato, per il Dipartimento territorio, ambiente, infrastrutture e trasporti – vice direzione generale ambiente. Il bando, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 29 del 10 aprile 2020, prevede che i dirigenti siano assegnati alle seguenti aree:
- Difesa del suolo;
- Interventi difesa del suolo;
- Protezione Civile.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per la partecipazione
Oltre ai requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici sono richiesti i seguenti requisiti specifici:
- Laurea specialistica/magistrale o Diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento in Ingegneria o Geologia;iscrizione al relativo Ordine Professionale;
- cinque anni di servizio effettivo presso una Pubblica Amministrazione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato in posizioni direttive per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea, maturati nell’ambito di strutture organizzative con competenze in materia di protezione civile, assetto del territorio e difesa del suolo.
Presentazione delle domande di partecipazione
I candidati devono presentare la domanda compilando il modulo allegato al bando e farla pervenire entro l’8 maggio 2020 secondo una delle seguenti modalità: tramite raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata alla Regione
Liguria – Settore Personale; presentata direttamente a mano al Protocollo Generale della Regione Liguria; tramite posta elettronica certificata esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica personale@cert.regione.liguria.it
Prove d’esame e risorse di studio
I candidati al concorso per dirigenti dell’area tecnica alla Regione Liguria dovranno sostenere le seguenti prove d’esame:
- preselezione (eventuale): da svolgersi nel caso in cui le domande di partecipazioni siano più di 100 e consisterà in un questionario a risposta multipla sulle materie delle prove scritte;
- prima prova scritta: avrà contenuto prevalentemente teorico e mirerà a verificare le conoscenze dei candidati sulle norme che disciplinano l’attività dell’Amministrazione regionale e l’attività delle strutture per le quali i candidati concorrono;
- seconda prova scritta: avrà contenuto teorico-pratico e verterà sulle stesse materie della prima prova scritta ed sarà diretta a verificare l’attitudine dei candidati alle funzioni dirigenziali, mediante la soluzione di casi specifici;
- prova orale: consisterà in un colloquio volto a verificare la conoscenza delle materie oggetto delle prove scritte, nonché l’attitudine alla soluzione di problematiche inerenti le funzioni e le competenze proprie delle posizioni dirigenziali messe a concorso. Inoltre, saranno accertate la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
Per le materie di diritto consulta la collana dei Minimanuali
Per la lingua inglese consulta il manuale specifico
Per gli elementi di informatica consulta il manuale specifico
Diario delle prove e aggiornamenti sul concorso
La data e l’orario dell’eventuale preselezione e il calendario delle prove saranno comunicati tramite avviso sul sito della Regione Liguria.