Concorso 881 diplomati CPI Lombardia: pubblicate le date della prova scritta

Sul sito della Regione Lombardia sono state pubblicate le date della prova scritta del concorso CPI Lombardia. Ricordiamo che il bando, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n.61 del 7 agosto, prevede l’assunzione di 881 diplomati presso i Centri per l’Impiego della Regione Lombardia. Dei posti banditi, 736 sono per assunzioni a tempo indeterminato e 145 a tempo determinato.

SCARICA IL BANDO

Modalità invio domande e requisiti per la partecipazione

Come presentare la domanda di partecipazione al concorso CPI Lombardia

È possibile inoltrare la propria candidatura dal 5 agosto al 16 settembre 2020, esclusivamente online, attraverso il sistema informativo di Regione Lombardia dedicato ai bandi www.bandi.regione.lombardia.it. Maggiori dettagli sull’invio delle candidature sono disponibili all’interno dell’Articolo 5 del bando.

Requisiti per la partecipazione al concorso CPI Lombardia

Il concorso è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e del diploma di scuola media superiore.

Concorso CPI Lombardia: le prove d’esame

Il concorso per l’assunzione di 881 diplomati presso i Centri per l’Impiego della Lombardia prevede le seguenti prove d’esame:

  • preselezione (eventuale, in caso di elevato numero di candidature) – test a risposta multipla sulle materie delle prove successive e test psico-attitudinali
  • prova selettiva scritta – quesiti a risposta sintetica e/o predeterminata e/o svolgimento di un elaborato sulle materie d’esame indicate nel bando
  • una prova orale – colloquio sulle materie della prova scritta

Come prepararsi alle prove d’esame del concorso CPI Lombardia

Per una preparazione efficace a tutte le prove d’esame è disponibile il manuale completo di teoria e test

concorsi-nei-centri-per-l-impiego-cpi-e-nelle-agenzie-regionali-per-il-lavoro-2019

Il testo comprende tutte le materie d’esame ed è aggiornato alle ultime novità normative, tra le quali si ricordano il decreto sulla tutela del lavoro (D.L. 101/2019), il decreto crescita (L. 58/2019, di conversione del D.L. 34/2019), la legge sulla concretezza della P.A. (L. 56/2019), il decreto sblocca cantieri (L. 55/2019, di conversione del D.L. 32/2019) e la legge istitutiva del Reddito di cittadinanza (L. 26/2019, di conversione del D.L. 4/2019). Ogni Sezione è completata da Test a risposta multipla, disponibili online nell’apposita sezione riservata del sito. Sempre tra il materiale online sono presenti ulteriori materiali di interesse (normativa e modulistica connessa alla gestione dei servizi per l’impiego e del Reddito di cittadinanza). Grazie al software online accessibile gratuitamente nell’area riservata, previa registrazione, sarà possibile effettuare verifiche e simulare lo svolgimento della prova concorsuale. In quest’area sono disponibili ulteriori materiali per integrare la preparazione (normativa, modulistica e guide esplicative). ACQUISTA

PROVA UNA DEMO GRATUITA DEL SIMULATORE  

Per i quiz psico-attitudinali scegli il manuale specifico

Concorso CPI Lombardia per 881 diplomati: tutte le date

La prova scritta si svolgerà il 27 e 28 maggio 2021 in modalità telematica in base alla suddivisione indicata sul sito della Regione Lombardia.