Sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 3 settembre 2019 è stato pubblicato il bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura di 9 posti di collaboratore tecnico professionale ad indirizzo chimico, categoria D, presso l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana (ARPAT). Di questi posti, 2 sono riservati ai volontari delle Forze Armate.
Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione al concorso per chimici
Per partecipare al concorso è obbligatorio possedere i requisiti generali e i seguenti requisiti specifici:
- possesso di Laurea (L ex DD.MM. n. 509/99 e n. 270/04) ovvero Diploma di laurea (DL ex ordinamento previgente al D.M. n. 509/99) ovvero Laurea Specialistica (LS ex D.M. n. 509/99) o Laurea Magistrale (LM ex D.M. 270/04) in Chimica o Chimica e tecnologie farmaceutiche e titoli equipollenti e/o equiparati ai sensi di legge;
- abilitazione alla professione di chimico-
La domanda di partecipazione vanno redatte su carta semplice in maniera conforme al fac-simile allegato al bando e possono essere inoltrate: con raccomandata A.R. o a mezzo posta certificata (solo da casella di posta certificata), da inviare all’indirizzo arpat.protocollo@postacert.toscana.it entro il 3 ottobre 2019.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:
- prova scritta: svolgimento di uno o più temi o soluzione di quesiti a risposta aperta riguardanti materie relative al profilo professionale (elenco completo nel bando);
- prova pratica: predisposizione di atti relativi a metodiche o procedure operative sulle tematiche oggetto del concorso;
- prova orale: domande sulle materie oggetto delle prove scritta e pratica
Nel corso della prova orale, inoltre, sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione risulti eccessivo da un punto di vista organizzativo l’Amministrazione si riserva la facoltà di far precedere le prove di esame da una preselezione, il cui superamento costituirà requisito di ammissione alla prova scritta.
Consigli per la preparazione
Ecco i volumi consigliati per la preparazione alle prove d’esame:
- Manuale di Inglese: teoria ed esercizi commentati;
- Manuale di Informatica: le nozioni teoriche fondamentali + esercizi divisi per livello di difficoltà.
Calendario delle prove
Delle date di effettuazione della eventuale prova di preselezione nonché delle prove scritta, pratica e orale sarà data comunicazione sul sito Internet di ARPAT nella sezione relativa ai Bandi di concorso.
Per tutti gli aggiornamenti, segui il nostro calendario delle scadenze.
Sei interessato ai concorsi per Collaboratori tecnici professionali?
Segui Infonconcorsi, il motore di ricerca dedicato al mondo dei concorsi pubblici e scopri come attivare una notifica per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle nuove opportunità