concorso collaboratori sanitari mantova

Concorso per 11 collaboratori sanitari presso l'ASST di Mantova

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 del 20 luglio 2018 sono stati pubblicati diversi bandi di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 11 collaboratori sanitari presso l’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) di Mantova.
Ecco, nello specifico, i posti a concorso:

Domande di partecipazione: termini e modalità di presentazione

La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente attraverso la procedura telematica disponibile all’indirizzo https://asst-mantova-iscrizioneconcorsi.it entro il termine stabilito del 20 agosto 2018.
All’interno dei bandi sono indicate nel dettaglio le modalità di registrazione e la documentazione da allegare.

Requisiti di ammissione

Oltre ai requisiti generali per l’ammissione ai concorsi pubblici, sono richiesti i seguenti requisiti specifici:

  • laurea triennale (o titolo equipollente) nella classe attinente alla professione a concorso;
  • iscrizione all’albo professionale di riferimento (dove previsto).

Valutazione dei titoli e punteggi prove d’esame

La commissione esaminatrice dispone di 100 punti così ripartiti:

  • 30 punti per i titoli (18 punti titoli di carriera, 3 punti titoli accademici e di studio, 2 punti pubblicazioni e titoli scientifici, 7 punti curriculum formativo e professionale)
  • 70 punti per le prove d’esame (30 punti per la prova scritta, 20 punti per la prova pratica, 20 punti per la prova orale).

Per l’accesso in graduatoria sono previste le seguenti prove d’esame:

  • prova scritta: elaborazione di un testo o quesiti a risposta sintetica su argomento scelto dalla Commissione e attinente alle materie caratterizzanti il percorso di studio relativo alla professione a concorso;
  • prova teorico-pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla professione;
  • prova orale: colloquio sulle materie delle prime due prove; verifica della conoscenza di base della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.

Saranno ammessi alla prova pratica i candidati che avranno raggiunto un punteggio minimo di 21/30 alla prova scritta; l’ammissione alla prova orale è subordinata al raggiungimento di un punteggio minimo di 14/20 alla prova pratica.

Risorse per la preparazione

Ecco i nostri consigli per la preparazione alle prove di selezione previste dal concorso:

Vuoi esercitarti con il software di simulazione?

Scopri le demo gratuite:
Tecnico di radiologia – PROVA LA DEMO
Tecnico di laboratorio biomedico – PROVA LA DEMO

Calendario delle prove

Il calendario completo delle prove, con relativa convocazione dei candidati, sarà pubblicato sul sito dell’azienda.
Resta aggiornato con il nostro calendario delle scadenze