concorsi istruttori tecnici informatici lombardia

Concorso per Collaboratore informatico presso l’Unione dei comuni di Sorbara (MO)

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale serie concorsi del 14 novembre 2017 un avviso di selezione pubblica, per soli esami, per la formazione di una graduatoria del profilo professionale di collaboratore informatico categoria B, posizione economica B3 C.C.N.E.L. da inserire presso il Servizio informatico associato con contratto di formazione e lavoro della durata di dodici mesi, ad orario intero presso l’Unione del Sorbara (MO).
Scarica il bando integrale

Requisiti di ammissione

Per accedere al concorso i candidati devono possedere oltre ai requisiti generali richiesti ai concorsi pubblici i seguenti requisiti specifici:

  • diploma di scuola secondaria superiore o diploma di scuola media con attestato di qualifica professionale informatica biennale o triennale;
  • patente di guida cat. B.

Domande di partecipazione

La domanda va inviata nel termine di scadenza del 14 dicembre 2017, redatta in carta semplice secondo lo schema allegato al bando e inviata con una delle seguenti modalità:

  • presentazione diretta all’Ufficio Protocollo dell’Unione Comuni del Sorbara (dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.00);
  • invio a mezzo raccomandata a.r. (unitamente a copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità);
  • invio a mezzo fax al nr. 059/800742 (unitamente a copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità), con copia della ricevuta che attesta la corretta trasmissione via fax nel termine indicato;
  • invio a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo: unionedelsorbara@cert.unionedelsorbara.mo.it.

Alla domanda di partecipazione al concorso dovrà essere allegato il curriculum vitae formato europeo datato e sottoscritto dal candidato.

Prove d’esame

I candidati ammessi al concorso dovranno svolgere le seguenti prove d’esame volte a verificare le capacità professionali richieste per il profilo bandito:

  • prova preselettiva, in caso di numero di domande superiore a 50: risoluzione, in tempi prestabiliti, di quiz a risposta multipla sulle materie oggetto della prova orale e di cultura generale;
  • prova scritta: risoluzione, in tempi prestabiliti, di quesiti a risposta sintetica e/o temi sulle materie oggetto della prova orale;
  • prova pratica: esercitazione tesa ad accertare il possesso delle conoscenze relative all’utilizzo del HW e SW, come specificate nel bando;
  • prova orale: colloquio sulla conoscenza di alcune norme di diritto amministrativo e autonomie locali, elementi di informatica, lingua inglese.

Preparati alle prove di Cultura generale, Diritto, Inglese e Informatica con i volumi specifici della collana – Scopri di più
 

Calendario delle prove e informazioni sul concorso

La prova preselettiva si svolgerà in data 19 dicembre 2017 ore 9,30 presso la sede del Circolo Arci Uisp di Ravarino, via Maestra 175 Ravarino per tutti i candidati che non avranno ricevuto comunicazione di esclusione dal concorso. Nel caso di mancato svolgimento della prova verrà data opportuna comunicazione ai candidati esclusivamente tramite pubblicazione all’Albo pretorio dell’Unione.
La prova scritta si svolgerà il 20 dicembre ore 9,30 presso la sede del Circolo Arci Uisp di Ravarino, via Maestra 175 Ravarino.
La prova pratica si svolgerà il 22 dicembre ore 9,30 presso il Comune di Ravarino via Roma 173.
La prova orale si svolgerà il 27 dicembre ore 9,30 presso il Comune di Ravarino via Roma 173.
L’esito delle singole prove sarà comunicato ai candidati tramite pubblicazione all’Albo pretorio on line dell’Unione Comuni del Sorbara.
Resta aggiornato sui principali concorsi in atto: segui il calendario delle scadenze