Sul sito della Regione Campania sono disponibili i diari delle prove preselettive del concorso per 641 posti nei centri per l’Impiego della Regione Campania.
Le prove preselettive inizieranno il 5 marzo. Per tutti i dettagli sulla preselezione consulta il nostro approfondimento aggiornato.
Ricordiamo che i bandi sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 13 dicembre 2019.
Nel dettaglio, i concorsi prevedono l’assunzione di:
- 416 diplomati (categoria C) di cui: 316 Istruttori Policy Regionali e 100 Istruttori Sistemi Informativi e Tecnologie – Scarica il bando
- 225 laureati (categoria D) di cui: 145 Funzionari Policy Regionale, 25 Funzionari sistemi informativi e tecnologie, 50 Funzionari Mediatori per l’inserimento dei lavoratori disabili, 5 Funzionari Comunicazione e Informazione – Scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Concorso per 641 assunzioni nei centri per l’impiego della Regione Campania
Ai candidati al concorso nei centri per l’impiego della Regione Campania sono richiesti i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e i seguenti requisiti specifici:
- diploma di scuola media superiore per i 316 istruttori policy regionale
- diploma di ragioniere programmatore, perito informatico o altro diploma di indirizzo informatico per i 100 istruttori dei Sistemi Informativi e Tecnologie
- una delle lauree indicate nell’articolo 2 del bando, specifiche per ciascun profilo
Domande di partecipazione: termini e modalità di invio
Le domande di partecipazione possono essere inviate esclusivamente online attraverso il sito della Regione Campania, seguendo le istruzioni indicate nell’articolo 3 dei singoli bandi.
Il termine per la presentazione delle domande scade alle ore 23.59 del 12 gennaio 2020.
Prove d’esame
I candidati al concorso per 641 assunzioni nei centri per l’impiego della Regione Campania dovranno sostenere le seguenti prove d’esame:
- prova preselettiva (comune a tutti i profili) – quiz a risposta multipla su diritto amministrativo con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, trattamento dati; diritto del lavoro e disciplina del lavoro pubblico; Statuto della Regione Campania; Ordinamento amministrativo della Giunta regionale della Campania; elementi di statistica.
I quesiti della prova preselettiva saranno estratti da una banca dati; la prova si svolgerà con modalità informatiche. Sarà attribuito 1 punto a ogni risposta esatta, 0 punti a ogni risposta mancata, -0,33 a ogni risposta errata
La prova preselettiva sarà superata da un numero di candidati pari a 3 volte i posti messi a concorso. - prova scritta – 60 quesiti a risposta multipla sulle materie specificate nell’articolo 7 dei singoli bandi.
Saranno attribuiti i seguenti punteggi a ogni risposta: 0,50 alle risposte esatte, -0,15 alle risposte errate, 0 punti alle risposte omesse. - prova orale – colloquio interdisciplinare sulle materie indicate nei bandi
Come prepararsi alle prove del concorso nei Centri per l’Impiego della Regione Campania
Per una preparazione efficace alla prova preselettiva è in arrivo il manuale specifico per tutti i profili
Questo volume, formato da una parte manualistica cui seguono test di verifica a risposta multipla, consente un’efficace preparazione alle domande previste dalla prova preselettiva.
Il testo è aggiornato alle ultime novità normative, tra le quali la legge sulla tutela del lavoro e della crisi d’impresa (L. 126/2019, di conversione del D.L. 101/2019), la legge sulla concretezza della Pubblica amministrazione (L. 56/2019), la legge di conversione del decreto sblocca cantieri (L. 55/2019, di conversione del D.L. 32/2019), la nuova legge anticorruzione (L. 3/2019) e altri provvedimenti di interesse per chi affronta questo concorso.
Ulteriori strumenti sono disponibili online. Il software per effettuare infinite simulazioni delle prove di selezione con domande su tutti gli argomenti ed estensioni online (norme nazionali e regionali sul lavoro e sull’ordinamento della Regione Campania).
ACQUISTA
Vuoi esercitarti gratuitamente alla prova preselettiva?
Prova una demo gratuita del software di simulazione
Info sul concorso e diario delle prove
Sul sito della Regione Campania, almeno quindici giorni prima del loro svolgimento, sarà pubblicato il diario con l’indicazione della sede, del giorno e dell’ora in cui si svolgeranno le suddette prove, nonché le informazioni relative a modalità e tempi del suo svolgimento.
Analogamente, sul sito della Regione Campania, sarà pubblicata la banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.