Sei un assistente sociale in cerca di un’opportunità di lavoro in Piemonte? Ecco un bando interessante pubblicato sul Portale del Reclutamento: l’Unione Comuni Nord Est Torino ha indetto un concorso, per soli esami, per l’assunzione di 4 assistenti sociali, categoria D1, a tempo pieno e indeterminato, con riserva di 1 posto ai volontari delle Forze armate.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
I candidati devono essere in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- Uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea triennale in Servizio Sociale (classe 6 o L39)
Laurea Specialistica/Magistrale in Servizio sociale e politiche sociali (57/5 o LM87)
Diploma universitario in servizio sociale
Diploma in servizio sociale
titoli equipollenti - iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali
- conoscenza della lingua inglese
- conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche
- patente di categoria B o superiore
Le domande di partecipazione dovranno essere redatte in carta semplice utilizzando esclusivamente il modulo allegato al bando e inviate entro l’11 aprile 2023 tramite PEC personale dei candidati all’indirizzo unionenet@pcert.it
Fasi di selezione
I candidati al concorso per assistenti sociali Torino dovranno superare le seguenti prove d’esame:
- preselezione: si svolgerà in presenza di almeno 70 domande di partecipazione e consisterà nella soluzione di quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame
- prima prova scritta a carattere teorico riguardante la conoscenza del programma d’esame
- seconda prova scritta di tipo teorico/pratico consistente nell’analisi e/o soluzione di situazioni e/o problematiche nell’ambito del lavoro previsto dal profilo professionale
- prova orale: verterà sulle materie della seconda prova scritta. Inoltre, è previsto l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature e applicazioni informatiche
Le prove riguarderanno i seguenti argomenti:
- legislazione socio-assistenziale e socio-sanitaria nazionale e regionale, con particolare riferimento al Sistema Integrato di Interventi e Servizi Sociali Italiano delle seguenti aree: anziani, minori, disabilità, stranieri, famiglia, fasce deboli, nuove povertà
- legislazione in materia di immigrazione; legislazione minorile
- principi e fondamenti, metodi e tecniche del servizio sociale
- organizzazione e programmazione dei servizi sociali a livello territoriale;
- nozioni di diritto civile sulle persone e sulla famiglia, nonché di diritto penale
- nozioni di psicologia individuale e sociale e di sociologia
- ordinamento degli enti locali (D. Lgs.267/2000)
- elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al diritto di accesso (L.241/90)
- trasparenza amministrativa, anticorruzione e tutela della privacy
- diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente, codice di comportamento e codice disciplinare
- il servizio sociale e lo sviluppo delle risorse della comunità: lavoro in rete e co-progettazione con il Terzo Settore
- codice deontologico dell’assistente sociale
Manuale per la preparazione
Per la preparazione ai concorsi per Assistente sociale, è disponibile il nuovo Manuale completo aggiornato alle più recenti novità normative.
Il testo dedica ampio spazio al Codice deontologico dell’Assistente sociale, spiegandone gli articoli ed evidenziandone i principi alla base.
Per ogni sezione sono presenti test a risposta multipla.
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>
Per prepararti alla verifica di lingua inglese e informatica sono disponibili i manuali specifici.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Nel bando trovi tutte le info e i dettagli sul concorso.
Le prove si svolgeranno in base a questo calendario:
- preselezione: 19 aprile 2023 (entro il 18 aprile sarà data conferma del suo svolgimento
- prima prova scritta: 2 maggio 2023 mattina
- seconda prova scritta: 2 maggio 2023 pomeriggio
- prova orale: dall’8 maggio 2023
Le sedi e gli orari delle prove saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’Unione Comuni Nord Est Torino.