Il Comune di Parma ha indetto un concorso, per soli esami, per l’assunzione di 8 istruttori direttivi tecnici – assistenti sociali, categoria D, a tempo determinato, da assegnare al settore sociale (GU n° 23 del 22/03/2022).
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare al concorso i candidati devono essere in possesso, oltre che dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, dei seguenti requisiti specifici:
- Diploma di Laurea (DL) in Servizio Sociale (Vecchio Ordinamento)
Laurea in Scienze del Servizio Sociale classe 06
Laurea in Servizio Sociale classe L39
Diploma Universitario in Servizio Sociale
Diploma di Assistente Sociale abilitante - iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti sociali
- patente di categoria B
- conoscenza della lingua inglese e dei principali programmi informatici
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 6 aprile 2022 compilando il modulo online sul sito del Comune di Parma.
Prove d’esame
Il concorso assistenti sociali Comune di Parma prevede solo una prova orale sulle materie indicate nel bando. Inoltre, sarà verificata la conoscenza delle applicazioni informatiche e della lingua inglese.
Come prepararsi
Per una preparazione efficace ai concorsi per assistenti sociali è disponibile il volume Concorsi per Assistente sociale – Istruttore direttivo e Funzionario – Area socio-assistenziale enti locali
Il manuale affronta tutte le materie oggetto d’esame, partendo dalle discipline di base e proseguento con le discipline specialistiche dell’area socio-assistenziale.
In omaggio con il volume, il software online accessibile gratuitamente nell’area riservata.
Per prepararti alla verifica di lingua inglese e informatica scopri i manuali specifici.
Aggiornamenti sul concorso
La data della prova orale sarà comunicata esclusivamente sul sito del Comune di Parma alla sezione Bandi di Concorso attivi con un preavviso di 20 giorni.