E’ stato pubblicato il nuovo diario della prova orale del concorso per l’assunzione di 30 assistenti sociali presso l’ASL Roma 1; il bando era stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 29-12-2020.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
I concorsi sono aperti ai candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici legati al profilo professionale:
- laurea triennale in Scienze del Servizio Sociale o titoli equipollenti
- iscrizione all’Albo degli Assistenti sociali
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 28 gennaio esclusivamente attraverso procedura telematica così come indicato nel bando.
Prove d’esame
Il concorso per assistenti sociali indetto dall’ASL Roma 1 prevede le seguenti prove d’esame:
- prova scritta: soluzione di quesiti a risposta sintetica e/o a risposta multipla attinenti al profilo messo a concorso
- prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale richiesta
- prova orale: colloquio sugli argomenti della prova scritta e verifica di inglese e informatica
In relazione al numero di domande presentate potrà essere svolta anche una prova di preselezione (basata su domande a risposta multipla).
Concorso assistenti sociali ASL Roma 1: come prepararsi
Per una preparazione efficace al concorso per assistenti sociali è disponibile il nuovo volume Concorsi per Assistente sociale – Istruttore direttivo e Funzionario – Area socio-assistenziale enti locali
Il manuale affronta tutte le materie oggetto d’esame, partendo dalle discipline di base e proseguento con le discipline specialistiche dell’area socio-assistenziale (legislazione nazionale e regionale in materia di politiche socio-assistenziali, metodi e tecniche del servizio sociale, interventi educativi in ambito sanitario e socio-assistenziale, elementi di psicologia e sociologia).
In omaggio con il volume, il software online accessibile gratuitamente nell’area riservata per effettuare verifiche e simulare lo svolgimento delle prove concorsuali.
Per la verifica orale di conoscenza della lingua inglese e dell’informatica consulta i volumi specifici.
Come esercitarti gratis
Vuoi metterti subito all aprova con il simulatore EdiSES? Accedi alla versione demo gratuita.
Aggiornamenti sui concorsi
La prova scritta del concorso si è svolta il 20 ottobre 2021 presso il Centro Eventi «Palacavicchi» di Roma.
La prova orale è stata rinviata e si svolgerà dal 24 al 28 gennaio 2022. La sede e l’orario di svolgimento saranno pubblicati sul sito dell’Asl Roma1.