L’Asl di Caserta ha pubblicato un bando di concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di personale con vari profili professionali. Il concorso è riservato alla stabilizzazione del personale precario, ai sensi dell’art. 20, comma 2, D.Lgs. 75/2017.
Scarico il bando
Ecco le posizioni aperte:
- 4 posti di CPS infermiere pediatrico
- 3 posti di CPS tecnico sanitario di radiologia medica
- 2 posti di CPS tecnico sanitario di laboratorio biomedico
- 3 posti di CPS dietista
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domanda di partecipazione
Oltre ai requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche, per partecipare al concorso all’Asl di Caserta sono necessari i seguenti requisiti specifici:
- risultare titolare, successivamente alla data del 28/08/2015 di un contratto di lavoro flessibile presso l’ASL Caserta;
- aver maturato, dal 01/01/2010 al 31/12/2019, almeno tre anni di contratto, anche non continuativi, presso l’ASL Caserta o presso diverse amministrazioni del S.S.N. o presso IRCCS e IZS;
- titolo di studio previsto per l’accesso al rispettivo profilo professionale per il quale il candidato intende concorrere e gli ulteriori requisiti.
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata ed inviata esclusivamente in via telematica entro il 16 aprile 2020, utilizzando la piattaforma informatica disponibile sul sito internet dell’Asl Caserta – sezione concorsi e seguendo le relative istruzioni.
Prove d’esame
Per tutti i profili sono previste le seguenti fasi di selezione
- prova scritta
- prova pratica
- prova orale
Risorse di studio
Per il profilo di infermiere pediatrico
Per le varie fasi della selezione del concorso per infermieri professionali in provincia di Vicenza puoi prepararti con il Kit EdiSES composto da:
In omaggio con il kit:
- Video-corso di tecniche infermieristiche
- Ebook Legislazione regionale in materia sanitaria
- Software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni di test preselettivo
Per il profilo di tecnico sanitario di radiologia medica
Preparati alle prove d’esame con il volume EdiSES che comprende:
- Quesiti a risposta multipla, suddivisi per argomento, con ampio ed esaustivo commento
- Prove pratiche, basate su specifiche procedure diagnostiche di cui si chiede la ricostruzione, commentate nel dettaglio
- Esercitazioni e simulazioni d’esame sull’intero programma
- Indicazioni degli esperti sulle procedure concorsuali
Per il profilo di tecnico sanitario di laboratorio biomedico
Preparati al concorso con il volume dei Test per tecnici di laboratorio biomedico.
Il volume affronta gli argomenti delle seguenti macro-aree:
- Principi analitici e strumentali;
- Batteriologia generale e micobatteriologia;
- Citogenetica, genetica e biologia molecolare;
- Ematologia, coagulazione, immunoematologia;
- Biochimica clinica;
- Citoistopatologia.
ACQUISTA
Per la verifica di inglese e informatica, consulta i manuali specifici.
Diario delle prove e aggiornamenti
Le date delle prove d’esame saranno rese note ai candidati, esclusivamente, con avviso pubblicato sul sito istituzionale dell’Asl Caserta almeno 15 giorni prima della prova scritta.