Sulla Gazzetta n.53 del 5 luglio 2022 è stato pubblicato un bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato di 114 posti di Funzionario tecnico presso l’ANSFISA, Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali.
Le assunzioni riguarderanno la sede e le varie articolazioni centrali e territoriali dell’Amministrazione.
Consulta il bando su infoConcorsi >>
Gli argomenti dell'articolo
Concorso Funzionari ANSFISA: requisiti e domande di partecipazione
Il concorso 114 funzionari ANSFISA è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- laurea magistrale o specialistica in Ingegneria
- abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 4 agosto 2022 attraverso la procedura telematica disponibile sulla piattaforma indicata nel bando (articolo 3, comma 2).
Prove d’esame
Il concorso ANSFISA prevede tre prove:
- preselezione (in relazione al numero di domande di partecipazione): 60 quiz a risposta multipla sulle materie d’esame e quesiti basati sulla soluzione di problemi, in base a diversi tipi di ragionamento (logico, deduttivo) e attitudinali;
- prova scritta a contenuto teorico-pratico su argomenti di ingegneria civile, scienze e tecnica delle costruzioni, ingegneria industriale e meccanica, ingegneria elettrica ed energetica
- colloquio orale sulle materie della prova scritta e su:
– NTC 2018, Ponti stradali e ferroviari – costruzioni esistenti
– Sistemi di Gestione della sicurezza, (Regolamento UE 762/2018, Norme ISO 31000, ISO 31010, ISO 19011, ISO 39001)
– elementi di tecnica e principi di sicurezza della circolazione ed interoperabilità ferroviaria (Regolamento UE 2019/773)
– tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008)
– normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione
– Le fonti dell’ordinamento europeo. I Trattati. I Regolamenti. Le Direttive. I Pareri. Le Raccomandazioni. Gli Organi del diritto unionale. Il ricorso alla Corte di Giustizia dell’Unione europea
– conoscenze della lingua inglese
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse
Concorso Funzionari Tecnici ANSFISA: consigli per la preparazione
Ecco i libri consigliati per la preparazione alle prove d’esame del concorso ANSFISA:
- Manuale di logica attitudinale per la preselettiva
- MiniManuali per la parte di diritto della prova scritta
- Informatica e inglese per la prova orale