La Scuola Normale Superiore di Pisa ha indetto un concorso, per esami per l’assunzione di impiegati amministrativi: sono previsti 14 posti per diplomati nell’area amministrativa, a tempo pieno e indeterminato, per supporto di tipo amministrativo e/o contabile alle strutture della Scuola.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare al concorso i candidati, oltre ai requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, devono essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 26 aprile 2024 tramite la procedura telematica presente sul Portale del Reclutamento.
Concorso amministrativi Scuola Normale di Pisa: fasi di selezione
I candidati al concorso dovranno superare le seguenti prove:
- preselezione eventuale: prevede la soluzione di test a risposta multipla e/o a risposta sintetica su argomenti di cultura generale e/o sulle capacità di analisi, sintesi, logicità del ragionamento, e/o sulle abilità logico-matematiche, espressivo-linguistiche e/o sulle conoscenze tecnico-professionali richieste per il profilo professionale
- prova scritta: potrà consistere nella soluzione di test bilanciati o di quesiti a risposta sintetica sulle materie d’esame
- prova orale: prevede un colloquio di approfondimento sulle materie d’esame. Il colloquio prevede anche la valutazione della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
La selezione verterà sui seguenti argomenti:
- elementi di diritto pubblico e diritto amministrativo
- legislazione universitaria, con particolare riferimento agli istituti universitari pubblici ad ordinamento speciale
- elementi di contabilità delle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento alle università
- elementi di contabilità in ambito economico patrimoniale
- principi in materia di protezione dei dati personali
- principi in materia di trasparenza e anticorruzione
- Statuto, Codice etico e Regolamenti della Scuola Superiore Normale di Pisa
- conoscenza del pacchetto Microsoft Office e Google Suite
- conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta
Manuale di studio: Elementi di legislazione universitaria
Materia comune a tutti i concorsi nelle Università è la Legislazione Universitaria: per approfondire ti consigliamo il Minimanuale – Elementi di Legislazione Universitaria con software di simulazione online sugli argomenti trattati nel manuale.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Bando e aggiornamenti sul concorso
Sul portale infoConcorsi puoi scaricare il bando completo>>
Le comunicazioni relative alle date, alle modalità e alle sedi di svolgimento delle prove ed ulteriori informazioni saranno pubblicate esclusivamente sul sito istituzionale della Scuola Normale Superiore di Pisa.