concorsi ama roma

Concorso AMA Roma: 600 assunzioni a partire dal 2023. Pubblicato il primo bando

L’AMA Roma ha pubblicato il primo bando di concorso relativo alle 600 assunzioni previste dal 2023: a inizio anno la società romana aveva annunciato un maxipiano di recruiting che si concluderà entro il Giubileo del 2025, in occasione del quale verrà probabilmente istituito un piano speciale per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.

Concorso AMA Roma: pubblicato bando per 100 posti

Il primo bando di concorso pubblicato prevede la selezione, per soli titoli, per l’assunzione, a tempo pieno, di 100 apprendisti addetti alle attività di spazzamento con l’ausilio di veicoli, raccolta e tutela del territori.

Requisiti e domande di partecipazione

I candidati dovranno essere in regola con i requisiti generali necessari per le selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:

  • età compresa tra i 18 e i 29 anni
  • patente di guida di categoria B
  • diploma quinquennale di scuola secondaria superiore
  • assenza di precedenti esperienze lavorative o rapporti di apprendistato nella stessa qualifica / inquadramento contrattuale prevista dal bando

Le domande di partecipazione potranno essere inviate entro il 13 luglio 2023 compilando il modulo presente sulla Piattaforma IoLavoroNelPubblico della Società Adecco Italia accedendo con SPID o attraverso la procedura di registrazione.

Selezione

La selezione avverrà tramite la valutazione dei titoli indicati nella domanda di partecipazione.

Il punteggio massimo è di 43 punti (che sarranno attribuiti automaticamente dalla piattaforma); in caso di parità di punteggio verrà data priorità ai candidati anagraficamente più anziani.

I seguenti titoli avranno una valutazione preferenziale:

  • patente di guida di categoria C: 15 punti
  • patente di categoria C + Carta di Qualificazione del Conducente (CQC): 30 punti
  • Certificazione ECDL: 5 punti
  • conoscenza della lingua inglese con qualificazione CEFR: 5 punti
  • residenza nel Comune di Roma/Provincia/Regione Lazio: da 1 a 3 punti

Bando e aggiornamento sul concorso

Per tutti i dettagli relativi al concorso consulta il bando completo>>

L’esito della selezione sarà pubblicata sul sito istituzionale di AMA Roma, nella sezione “Lavora con noi”.

Cosda prevede il piano per le assunzioni e il decoro urbano

Il concorso per le nuove assunzioni in Ama Roma, il più grande operatore in Italia nella gestione integrata dei servizi ambientali, si inserisce all’interno del piano industriale 2023-2028 per la gestione dei rifiuti, con investimenti pari a 700 milioni di euro: oltre all’ampliamento del personale, il piano approvato prevede una nuova dotazione di mezzi e una serie di interventi volti a migliorare il decoro urbano e a garantire una maggiore efficienza della raccolta.

Le parole del sindaco Gualtieri

Parlando del piano industriale di Ama e delle nuove assunzioni, il sindaco di Roma Gualtieri ha commentato: “Accanto al piano commissariale dei rifiuti già approvato l’anno scorso, sarà finalmente possibile un servizio di raccolta, trattamento e smaltimento all’altezza di tutte le altre capitali europee e di quanto meritano le cittadine e i cittadini di Roma.” In particolare, il primo cittadino della capitale ha sottolineato che il piano industriale “assicurerà un forte investimento su impianti e personale oltre che un significativo potenziamento della raccolta differenziata. Tutti gli obiettivi ai quali abbiamo puntato fin dal nostro insediamento.”