Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 69 del 31 agosto 2018, il bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 89 Funzionari Amministrativi presso l’ASPAL – Agenzia Sarda per le politiche attive del lavoro.
SCARICA IL BANDO
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per la partecipazione al concorso
Il concorso è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e del Diploma di Laurea in discipline giuridiche, economiche, politiche, sociali e umanistiche.
Domande di partecipazione: termini e modalità di invio
La domanda di partecipazione va inviata dal 1 settembre al 1 ottobre secondo le modalità che verranno indicate sul sito dell’ASPAL nella sezione “Concorsi e selezioni”.
Prove d’esame
Il concorso per l’assunzione di 89 Funzionari Amministrativi presso l’ASPAL prevede le seguenti prove d’esame:
- prova preselettiva (eventuale, in caso di elevato numero di domande) – 60 quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie:
a) Diritto amministrativo
b) Istituzioni di diritto del lavoro e sindacale, con specifico riferimento alle tematiche del mercato e delle politiche del lavoro
c) Istituzioni di diritto comunitario
d) Elementi di statistica
e) Sociologia del mercato del lavoro
f) Organizzazione della Regione Sarda
g) Informatica
h) Lingua inglese
I quesiti della prova preselettiva saranno estratti da una banca dati di 3.000 domande che sarà pubblicata sul sito dell’ASPAL 30 giorni prima della provas - prova scritta – elaborato scritto sulle seguenti materie:
a) Diritto amministrativo
b) Istituzioni di diritto del lavoro e sindacale, con specifico riferimento alle tematiche del mercato e delle politiche del lavoro
c) Istituzioni di diritto comunitario
d) Elementi di statistica
e) Sociologia del mercato del lavoro
f) Organizzazione della Regione Sarda - prova orale – colloquio sulle materie della prova scritta, su elementi di informatica e lingua straniera.
Come prepararsi alle prove: risorse di studio
Per una preparazione efficace alle prove d’esame è disponibile il manuale di teoria e test
Il testo riporta una trattazione manualistica per affrontare in modo efficace tutte le prove del concorso (preselezione, prova scritta e colloquio). Ogni capitolo è completato da quesiti che consentono di verificare il livello di preparazione raggiunto.
Il testo è aggiornato ai vari provvedimenti pubblicati negli ultimi mesi e, in particolare, al decreto sulla privacy (D.Lgs. 101/2018) e alla legge di conversione del cosiddetto decreto dignità (L. 96/2018 di conversione del D.L. 87/2018).
Inoltre, grazie al software online è possibile effettuare ulteriori verifiche e simulare lo svolgimento delle prove con questionari che riportano domande di tutte le materie, inclusi quesiti di informatica e lingua inglese
ACQUISTA
Per le prove di informatica e lingua inglese potrebbero interessarti i nostri manuali specifici: consulta il catalogo
Per le prove di diritto consulta i nostri MiniManuali
Aggiornamenti sul concorso per 89 funzionari ASPAL
Le prove preselettive si sono svolte lunedì 17 e martedì 18 dicembre 2018: scarica l’avviso
La prova scritta si terrà il 4 marzo 2019 e avrà una durata di 4 ore.
Dal 4 febbraio alle ore 12.00 dell’1 marzo 2019, i candidati dovranno confermare il titolo di studio già dichiarato e inserire ulteriori titoli accedendo alla piattaforma disponibile all’indirizzo https://aspal-titoli.ilmiotest.it.
Per tutti gli aggiornamenti consulta il nostro calendario scadenze concorsi.