É aperto ai candidati in possesso di qualsiasi laurea triennale il nuovo bando di concorso per 65 documentaristi da assumere alla Camera dei Deputati.
I posti messi a concorso sono così ripartiti:
- 50 posti per l’indirizzo giuridico
- 15 posti per l’indirizzo economico
È consentita la partecipazione al concorso per uno solo degli indirizzi previsti dal presente bando.
SCARICA IL BANDO SU INFOCONCORSI
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per la partecipazione al concorso
Il concorso è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:
- laurea triennale
- età non superiore a 40 anni
Domanda di partecipazione: termini e modalità di invio
La domanda di partecipazione al concorso va inviata entro le ore 18.00 del 27 luglio 2022. Per l’invio della domanda è previsto un contributo di segreteria di 10 euro.
Maggiori dettagli sulla modalità di invio delle candidature sono disponibili all’interno del bando.
Concorso 65 documentaristi Camera Deputati: le prove d’esame
Il concorso per 65 documentaristi alla Camera dei Deputati prevede le seguenti prove d’esame:
- preselezione: 60 quesiti a risposta multipla su testo della Costituzione della Repubblica italiana; testo del Regolamento della Camera dei deputati
- tre prove scritte specifiche per i due profili
- prova orale sulle materie della prova scritta
Le prove scritte per il profilo giuridico
- prima prova con due quesiti, di cui: un quesito sulla storia d’Italia dal 1848 ad oggi e un quesito sul diritto privato o il diritto amministrativo, a scelta del candidato.
- seconda prova a carattere teorico-pratico: redazione di un appunto o di una sintesi su una questione concernente il diritto costituzionale.
- terza prova: redazione di una sintesi nella lingua inglese su argomenti di carattere giuridico.
Le prove scritte per il profilo economico
- prima prova con due quesiti, di cui: uno sull’economia politica e uno sul diritto costituzionale.
- seconda prova a carattere teorico-pratico: redazione di un appunto o di una sintesi sulla politica economica.
- terza prova: redazione di una sintesi nella lingua inglese riguardante argomenti di carattere economico.
Come prepararsi alle prove
Il volume riporta quesiti a risposta multipla commentati ed esercitazioni di simulazione della prova preselettiva per la preparazione al concorso per 65 Documentaristi Camera dei Deputati.
Il testo è diviso in 3 parti:
- la prima parte contiene la Costituzione della Repubblica Italiana
- la seconda parte contiene il testo del Regolamento della Camera dei deputati
- la terza parte propone una serie di simulazioni d’esame su tutti gli argomenti della prova preselettiva
In omaggio con il volume un software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni della prova preselettiva.
Aggiornamenti sul concorso
Tutti gli aggiornamenti sul concorso sono disponibili su Infoconcorsi. Attiva una notifica utilizzando la funzione SEGUI QUESTO CONCORSO