Comune di Genova: concorso per 62 funzionari dei servizi tecnici

Il Comune di Genova ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di 62 funzionari servizi tecnici, categoria D1, a tempo pieno e indeterminato (GU n° 38 del 14/05/2021).

Concorso 62 funzionari tecnici Genova: come partecipare

Il concorso è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali richiesti per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • Uno dei seguenti titoli di studio
    Diploma di Laurea vecchio ordinamento in:
    Ingegneria edile – architettura
    Ingegneria civile
    Ingegneria edile
    Architettura
    Laurea Magistrale o Specialistica in:
    Ingegneria edile – architettura (LM-4 o 4/S)
    Ingegneria civile (LM-23 o 28/S)
    Architettura (LM-3 o LM-4 o 3/S o 4/S)
  • Abilitazione all’esercizio della professione

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2021 attraverso la procedura telematica attivata sul sito del Comune di Genova.

Prove d’esame

Il concorso 62 funzionari tecnici Genova prevede le seguenti prove che potranno svolgersi anche in modlità telematica:

  • prova scritta: prevede la soluzine di quesiti a risposta multipla suddivisi in due parti: sugli argomenti relativi al profilo professionale e di tipo psico-attitudinale (linguistici, matematico-aritmetici, deduttivi)
  • prova orale: consisterà in un colloquio sulle materie della prova scritta e suglia ltri argomenti indicati nell’art. 6 del bando. Saranno, inoltre, accertate la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche

Come prepararsi?

concorso 62 funzionari tecnici genova

Per una preparazione completa al concorso è disponibile il Manuale di teoria e test per Istruttore tecnico e Istruttore direttivo tecnico negli Enti locali 
Il testo affronta tutti gli argomenti d’esame partendo dalle discipline di base (diritto costituzionale e amministrativo, ordinamento degli enti locali, il rapporto di pubblico impiego, in particolare negli enti locali) e proseguendo con quelle specialistiche dell’area tecnica (pianificazione urbanistica, legislazione in materia edilizia, espropriazione per pubblica utilità, lavori pubblici; estimo e topografia, costruzioni stradali).

Per prepararti alla verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Aggiornamenti sul concorso

Dal 3 giugno 2021 sul sito del Comune di Genova sarà pubblicata la prima comunicazione ai candidati relativa alla selezione.