Pubblicato il calendario delle prove del concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di n. 60 posti di “Collaboratore professionale sanitario – Infermiere – Categoria D” indetto in forma congiunta tra varie Aziende sanitarie emiliane (GU n. 3 del 12 gennaio 2021).
I posti saranno così ripartiti:
- n. 10 posti presso l’Azienda USL di Piacenza;
- n. 10 posti presso l’Azienda USL di Reggio Emilia;
- n. 10 posti presso l’Azienda USL di Parma;
- n. 10 posti presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria di
Parma; - n. 10 posti presso l’Azienda USL di Modena;
- n. 10 posti presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria di
Modena.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande per la partecipazione
Al concorso possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea di primo livello in Infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professoni sanitarie infemieristiche (SNT/01) o Diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi del vecchio ordinamento o altri titoli equipollenti
- Iscrizione all’Albo professionale
Le domande di partecipazione al concorso, dovranno essere presentate esclusivamente in forma telematica entro l’11 febbraio 2021 connettendosi al sito Internet dell’azienda USL di Piacenza “ www.ausl.pc.it – Bandi e Concorsi – Assunzioni e Collaborazioni – Concorsi pubblici e selezioni interne in corso”, selezionando il concorso desiderato e compilando lo specifico modulo on-line
Prove d’esame
Il concorso per 60 infermieri indetto dall’AUSL di Piacenza prevede le seguenti fasi di selezione:
- prova scritta: consisterà nello svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti alla qualificazione professionale richiesta
- prova pratica: prevede l’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi al ruolo da ricoprire
- prova orale: consisterà in un colloquio su argomenti attinenti al profilo professionale. Inoltre, sarà accertata la conoscenza delle principali applicazioni informatiche e della lingua inglese
Risorse per la preparazione
Per le varie fasi del concorso per 60 infermieri in Emilia-Romagna puoi prepararti con il Kit EdiSES specifico composto da:
In omaggio con il kit:
Video-corso di tecniche infermieristiche
Ebook La prova di informatica
Ebook Legislazione regionale in materia sanitaria
Software di simulazione per infinite esercitazioni
Per la verifica della lingua inglese preparati con il manuale specifico:
La prova di inglese
Rivolto a tutti i candidati di prove selettive per l’accesso a concorsi pubblici, esami di abilitazione professionali, esami di Stato o di ammissione a Scuole di specializzazione, il manuale è stato progettato per venire incontro alla pressante esigenza dell’apprendimento della lingua inglese.
Il testo è stato organizzato secondo un approccio logico e progressivo, mediante un assetto crescente di complessità, al fine di realizzare al meglio gli obiettivi relativi all’area cognitivo-espressiva.
Il testo è completato da un software di simulazione accessibile dall’area riservata
Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso
Le prove scritta e pratica si terranno il 19 e 20 maggio 2021 presso il Palabanca di Piacenza secondo la suddivisione pubblicata sui siti delle aziende sanitarie coinvolte.
Il calendario della prova orale sarà comunicato il 24 maggio 2021.