Concorso per programmatori all’ASP Palermo: riaperti i termini per la partecipazione

L’ASP Palermo ha modificato il bando e riaperto i termini per l’invio delle domande di partecipazione al e concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di 53 programmatori, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, presso l’ASP Palermo (GU n° 20 dell’11 marzo). Il numero di posti è diminuito di una unità. passando da 54 a 53.

Requisiti e domande di partecipazione

Al concorso possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni publiche e di uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di scuola secondaria di perito in informatica o altro equipollente con specializzazione in informatica
  • altro diploma di scuola secondaria quinquennale insieme ad un corso di formazione in informatica

Il nuovo termine per l’invio delle domande di partecipazione è fissato al 10 ottobre 2022 utilizzando l’applicazione informatica disponibile sul sito internet dell’ASP Palermo sezione concorsi seguendo le istruzioni formulate dal sistema informatico.

Prove d’esame

Il concorso programmatori ASP Palermo prevede le seguenti fasi di selezione:

  • prova scritta: consisterà nello svolgimento di un tema o nella soluzione di quesiti a risposta sintetica su argomenti attinenti al profilo professionale
  • prova orale: verterà sull’approfondimento delle materie della prova scritta e degli altri argomenti indicati nel bando. Inoltre, sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche

Come prepararsi?

Per la preparazione alla prova orale di inglese e informatica, sono disponibili i volumi EdiSES:

Aggiornamenti sul concorso

La data, l’ora e il luogo della prima prova saranno pubblicati sul sito dell’ASP Palermo e inviato all’indirizzo PEC dei candidati indicato nerlla domanda di partecipazione.