536 allievi marescialli carabinieri

Concorso per 536 Allievi Marescialli dell'Arma dei Carabinieri: pubblicato il bando

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 17 del 27 febbraio 2018, il bando di concorso per l’ammissione all’ottavo corso triennale (2018-2021) di 536 allievi marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei carabinieri.
Scarica il bando

Requisiti per la partecipazione

Il concorso è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:

  • militari dell’Arma dei carabinieri appartenenti al ruolo dei sovrintendenti ed a quello degli appuntati e carabinieri e gli allievi carabinieri in possesso dei requisiti indicati nell’articolo 2 del bando
  • cittadini italiani dai 17 ai 26 anni in possesso dei requisiti indicati nel bando

Domanda di partecipazione: termini e modalità di invio

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata e inviata esclusivamente on-line seguendo la procedura indicata nel sito www.carabinieri.it entro il 29 marzo 2018.
Per l’invio della domanda seguire le istruzioni riportate nell’articolo 3 del bando di concorso.

Prove d’esame

Il concorso prevede le seguenti prove:

  • prova preliminare;
  • prove di efficienza fisica;
  • accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psico-fisica;
  • prova scritta per accertare il grado di conoscenza della lingua italiana;
  • accertamenti attitudinali;
  • prova orale;
  • prova facoltativa di lingua straniera.

Come prepararsi alle prove

Per una preparazione efficace alle prove d’esame sono disponibili i seguenti testi:

I volumi sono disponibili anche in kit completo: scopri di più
prova il testEsercitati gratis alla prova preliminare con il nostro software di simulazione
Prova una demo
 
CatturaPer tutti gli aggiornamenti sul concorso consulta il nostro calendario delle scadenze