Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano – CONI ha indetto un concorso, per titoli e prova orale, per la copertura di 50 posti, di cui 47 per personale non dirigenziale e 3 per personale con incarico dirigenziale di livello non generale, a tempo indeterminato, riservato al personale a tempo indeterminato di Sport e Salute S.p.a. (GU n° 94 del 26/12/2021).
Questa la suddivisione dei posti:
- 3 dirigenti in posizione d livello dirigenziale non generale
- 8 posti per l’Area dei professonisti, I livello
- 21 posti per l’Area C1
- 13 posti per l’Area B1
- 5 posti per l’Area A1
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare al concorso CONI, oltre ai requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, i candidati devono essere in possesso di uno dei titoli di studio elencati all’art. 2 del bando per ogni qualifica professionale.
Le domande di partecipazione dovranno essere redatte in carta semplice e inviate entro il 27 dicembre 2021 via PEC all’indirizzo dotazioneorganica@cert.coni.
Prove d’esame
Il concorso prevede un esame colloquio professionale e/o tecnico diversificato in base al profilo per cui si concorre, come riportato nell’art. 6 del bando. Per tutti i profili è prevista la valutazione della conscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche.
Cosa studiare?
Per le materie di diritto oggetto delle prove d’esame consulta i volumi della collana dei MiniManuali EdiSES.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES.
Calendari delle prove e aggiornamenti sul concorso
L’avviso di convocazione al colloquio, l’elenco dei candidati ammessi (divisi per area), la sede e il giorno in cui si svolgerà, saranno pubblicati sul sito del CONI con un preavviso di almeno 15 giorni dal suo svolgimento.