Indetto per l’anno accademico 2017/2018, il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione all’89° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di finanza.
I posti sono 461 e sono così suddivisi:
- 415 allievi marescialli del contingente ordinario;
- 46 allievi marescialli del contingente di mare (31 per la specializzazione «nocchiere abilitato al comando» – NAC – e 15 per la specializzazione «tecnico di macchine» – TDM).
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di ammissione
Possono accedere al corso per allievi marescialli i candidati in possesso dei requisiti generali richiesti per i concorsi militari indicati nel bando e dei seguenti requisiti specifici:
- gli appartenenti al ruolo sovrintendenti e al ruolo appuntati e finanzieri
- gli allievi finanzieri
- gli ufficiali di complemento del Corpo della guardia di finanza che non abbiano superato il 35° anno di età;
- i cittadini italiani con diploma di istruzione di scuola secondaria quinquennale e che non abbiano superato il 26° anno di età.
Domanda di partecipazione
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 18 aprile 2017 e compilata esclusivamente online sul sito della Guardia di Finanza, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato.
Prove d’esame
Lo svolgimento del concorso prevede le seguenti fasi di selezione, meglio specificate nel dettaglio negli allegati al bando di concorso:
- prova preliminare: questionari a risposta multipla per accertare le abilità linguistiche, ortogrammaticali e sintattiche della lingua italiana;
- prova scritta di composizione italiana della durata di 6 ore unica per tutti i candidati;
- accertamento dell’idoneità psico-fisica mediante accertamenti sanitari e visite mediche;
- accertamento dell’idoneità attitudinale con test attitudinali e di personalità;
Esercitati sulle prove attitudinali e di personalità con il volume specifico – Sfoglia un’anteprima - prova orale di storia ed educazione civica, geografia e matematica, della durata di 15 minuti ciascuna;
- esame facoltativo in una o più lingue estere (inglese, francese, spagnolo, tedesco), consistente in una prova scritta e una prova orale per ciascuna lingua prescelta;
- prova facoltativa di informatica.
Preparati a tutte le prove d’esame con il volume completo
Il volume è indirizzato a quanti intendono partecipare al concorso per l’ammissione alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti per la formazione dei Marescialli, indetto dal Comando Generale della Gaurdia di Finanza. Il testo è articolato in Parti:
- Diventare Maresciallo della Guardia di Finanza
- La prova preliminare
- La prova scritta di composizione italiana
- Accertamento dell’idoneità attitudinale
- Prova orale di cultura generale
- Prove facoltative – Lingua inglese e Informatica
All’interno del volume, un codice personale permette di accedere gratuitamente al software online per effettuare infinite simulazioni della prova preliminare.
Sfoglia una demo e l’indice dettagliato del volume.
Per lo svolgimento della prova preliminare è prevista la pubblicazione di una banca dati ufficiale sul sito del Corpo da cui verranno estratti i quesiti assegnati alla prova.
Calendario delle prove
La prova preliminare si svolgerà a partire dal 8 maggio 2017. La sede, l’elenco dei candidati, il calendario e le modalità di svolgimento della prova, nonché eventuali variazioni, saranno resi noti, a partire dal 2 maggio 2017, con avviso pubblicato nel sito internet della Guardia di Finanza.
I candidati ammessi alla prova scritta, senza attendere alcuna convocazione, sono tenuti a presentarsi alle ore 8,00 del giorno 30 maggio 2017. L’esito della prova sarà reso noto entro il 22 giugno 2017.
I candidati idonei il giorno successivo dovranno presentarsi direttamente per l’accertamento dell’idoneità fisica e psico-attitudinale secondo il calendario comunicato in base al seguente ordine di svolgimento:
- 1° 2° e 3°giorno accertamento dell’idoneità psico-fisica;
- 4° e 5° giorno accertamento dell’idoneità attitudinale.
Resta aggiornato sulle scadenze dei principali concorsi in atto: segui il nostro calendario
Commenti chiusi