È prevista un’interessante opportunità di lavoro a Terni e Perugia: l’Usl Umbria 2 ha indetto un concorso per l’assunzione di 38 videoterminalisti, per l’area degli operatori, a tempo indeterminato, da assegnare a varie aziende sanitarie.
I posti saranno così distribuiti:
- 24 posti presso l’Azienda Usl Umbria 1
- 6 posti presso l’Azienda Usl Umbria 2, di cui 2 posti riservati ai volontari delle Forze Armate
- 4 posti presso l’Azienda Ospedaliera di Terni, di cui 1 posto riservato ai volontari delle Forze Armate
- 4 posti presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, di cui 1 posto riservato ai volontari delle Forze Armate
Vediamo il concorso nel dettaglio, con i requisiti richiesti e le prove da superare.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
I candidati devono essere in possesso di tutti i requisiti generali richiesti per la partecipazione ai concorsi pubblici e i seguenti requisiti specifici:
- licenza media (diploma di istruzione secondaria di primo grado)
- Patente Europea del Computer ECDL/ICDL base o altre certificazioni informatiche equiparate e riconosciute dal MIUR
- 5 anni di esperienza professionale acquisita nel corrispondente profilo professionale presso pubbliche amministrazioni o imprese private
La domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 26 febbraio 2024 esclusivamente tramite la Piattaforma Miscrivo – concorsi dell’Ausl Umbria 2.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.
Concorso 38 videoterminalisti Usl Umbria 2: le prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
- preselezione eventuale in caso di elevato numero di domande di partecipazione
- prova pratica: riguarderà l’esecuzione di tecniche specifiche connesse alla qualifica professionale richiesta e consisterà anche nell’utilizzo di applicativi informatici (word, excell, posta elettronica, internet) e stesura e gestione di testi e tabelle; la prova potrà essere svolta anche tramite quesiti a
risposa sintetica e/o multipla - prova orale: verterà sugli argomenti della prova pratica e su materie inerenti al profilo professionale e in particolare su nozioni di base di informatica e di utilizzo di applicativi informatici (word, excell, posta elettronica, internet); nozioni sull’Organizzazione del Servizio Sanitario della Regione Umbria; “Codice di comportamento dei dipendenti pubblici” aziendale e normativa nazionale di riferimento
Come prepararsi al concorso
Come prepararsi
Per prepararti al meglio alla prova di informatica è disponibile il volume EdiSES La prova di informatica con teoria ed esercizi commentati.
In omaggio con il volume, il software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni.
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli sulla selezione scarica il bando da infoConcorsi>>
I diari delle prove, con indicazione delle date e delle sedi di svolgimento, saranno pubblicati sul sito istituzionale dell’Azienda Usl Umbria 2 nella sezione “Bandi di concorso” con un preavviso di almeno 20 giorno dal loro inizio.