concorso allievi marescialli

Concorso per 36 allievi marescialli delle Forze Armate: pubblicato il bando

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 dell’8 marzo 2019 sono stati pubblicati i concorsi pubblici per il reclutamento di 36 marescialli delle Forze Armate e precisamente di:

  • 18 allievi marescialli dell’Esercito con specializzazione sanità (8 Infermieri e 10 tecnici di radiologia medica)
  • 13 allievi marescialli della Marina Militare nella categoria Servizio sanitario del Corpo equipaggi militari  marittimi C.E.M.M. (8 Infermieri, 3 tecnici di radiologia medica, 3 tecnici di laboratorio biomedico)
  • 5 allievi marescialli dell’Aeronautica Militare per la Categoria supporto, specialità manutenzione tecnica, qualifica edile

SCARICA IL BANDO

Chi può partecipare?

I concorsi per il reclutamento di Allievi Marescialli delle Forze Armate sono aperti ai candidati in possesso dei seguenti requisiti specifici:
Per i civili

  • possesso del titolo di laurea indicato nelle appendici del bando;
  • non aver compiuto i 32 anni di età;
  • avere, se minorenni, il consenso dei genitori.

Per i militari in servizio

  • non aver riportato sanzioni disciplinari più gravi della consegna nell’ultimo biennio;
  • non aver riportato sanzioni disciplinari di stato nell’ultimo quinquennio;
  • possesso della qualifica non inferiore a “superiore alla media”.

Presentazione della domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 7 aprile 2019 attraverso la procedura telematica disponibile all’indirizzo https://concorsi.difesa.it.

Procedure di selezione

I concorsi prevedono le seguenti fasi di selezione:
18 Marescialli dell’Esercito – Scarica Appendice Esercito

  • prova scritta per la verifica delle  qualità  culturali  e
  • intellettive;
  • prove di verifica dell’efficienza fisica;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • accertamento dell’idoneità attitudinale;
  • prova orale;
  • valutazione dei titoli di merito.

13 Marescialli della Marina Militare – Scarica Appendice Marina

  • prova scritta per la verifica delle  qualità  culturali  e intellettive;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • accertamento dell’idoneità attitudinale;
  • prove di verifica dell’efficienza fisica;
  • prova orale;
  • valutazione dei titoli di merito.

5 allievi marescialli dell’Aeronautica Militare – Scarica Appendice Aeronautica

  • prova scritta per la verifica delle  qualità  culturali  e intellettive;
  • accertamento dell’idoneità psico-fisica;
  • accertamento dell’idoneità attitudinale;
  • prova orale;
  • valutazione dei titoli di merito.

Come prepararsi ai concorsi per Allievi Marescialli?

Per la preparazione ai concorsi per l’ammissione di Allievi Marescialli delle Forze Armate sono disponibili i manuali EdiSES per ogni profilo richiesto:

Consulta anche il volume per la preparazione ai test psico-attitudinali.

Calendario delle prove

Le comunicazioni riguardanti lo svolgimento delle prove di selezione saranno pubblicate sul sito ufficiale del Ministero della Difesa e sui portali dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica.
Per tutti gli aggiornamenti segui il nostro calendario delle scadenze.