Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso per l’assunzione di 33 assistenti amministrativi, a tempo pieno e indeterminato, da assegnare a varie sedi del Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità. Il concorso è riservato esclusivamente alle categorie dei disabili previste dall’art. 1, comma 1 della legge n. 68/1999.
Gli argomenti dell'articolo
Concorso assistenti amministrativi Ministero Giustizia: requisiti e domande di partecipazione
Il concorso è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità)
- appartenenza a una delle categorie di soggetti indicati dall’art. 1, comma 1, della legge n. 68/1999
- iscrizione negli elenchi di cui all’art. 8 della legge n. 68/1999 presso il Centro per l’impiego di riferimento
La domanda di partecipazione deve essere redatta compilando il modulo allegato al bando e inviata entro il 4 aprile 2024 tramite PEC all’indirizzo prot.dgmc@giustiziacert.it
Svolgimento della selezione
Il concorso prevede lo svolgimento di una sola prova scritta della durata di 60 minuti che prevede la soluzione di 40 quiz a risposta multipla, di cui 10 volti a verificare la conoscenza della lingua inglese e delle tecnologie informatiche e 30 sulle seguenti materie:
- assetti organizzativi e competenze del Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione
- elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo (legge n. 241/90 e ss.mm.ii.) e al diritto di accesso agli atti
- elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento alle fonti del diritto e agli organi dello Stato
Come prepararsi
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per tutti i dettagli scarica il bando da infoConcorsi>>
L’elenco dei candidati e l’avviso di convocazione alla prova scritta sarà pubblicato sul sito istituzionale del Ministero della giustizia almeno 15 giorni prima del suo svolgimento.