L’Agenzia Regionale Campania Turismo ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per la copertura di 22 posti dell’area dei funzionari e degli istruttori con vari profili, a tempo determinato per 36 mesi eventualmente prorogabili.
Questi i profili richiesti:
- 10 posti per l’area dei funzionari così suddivisi:
- 2 esperti con competenze giuridiche (codice FGATD)
- 1 esperto in predisposizione, programmazione e gestione di progetti finanziati con fondi comunitari, statali e regionali (codice FPBTD)
- 1 esperto in rendicontazione di progetti finanziati con fondi comunitari, statali e regionali (codice FPRTD)
- 2 esperti per la gestione della piattaforma di e-procurement con competenze giuridiche ed economiche nel settore degli appalti pubblici (codice FGPTD)
- 1 tecnico (ingegnere/architetto) per la gestione del patrimonio immobiliare e per la progettazione di allestimenti (codice FIATD)
- 1 redattore per la gestione del portale e con funzioni di addetto stampa (codice FRPTD)
- 1 esperto per la gestione del DMS (Document Management System) (codice FRSPTD)
- 1 esperto in lingue straniere con funzioni di interprete e traduttore (codice FLSTD)
- 12 posti per l’area degli istruttori (codice IAATD) così suddivisi:
- 6 istruttori con competenze in ambito amministrativo
- 2 istruttori con competenze in ambito economico-finanziario
- 4 istruttori con competenze in ambito tecnico
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per poter partecipare al concorso Agenzia Regionale Campania Turismo i candidati, oltre ai requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche, devono avere i seguenti requisiti specifici:
- per i funzionari una delle lauree magistrali/specialistiche e i requisiti specifici indicati all’art. 2 del bando per ogni profilo
- per gli istruttori diploma di maturità
- adeguata conoscenza ed abilità nella lingua inglese e nell’utilizzo delle applicazioni ed apparecchiature informatiche
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 16 agosto 2023 esclusivamente online tramite il Portale del Reclutamento – InPA.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione basate sui programmi d’esame specifici per profilo.
Per i profili di funzionario:
- preselezione eventuale: prevede la soluzione di 25 domande a risposta multipla sulle materie d’esame, lingua inglese ed applicazioni informatiche
- prova scritta: consisterà nella stesura di uno o più elaborati sugli argomenti indicati nel bando per ogni codice di concorso
- prova orale: prevede un colloquio sulle materie d’esame e sulla verifica dell’adeguata conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Per i profili di istruttore:
- preselezione eventuale: prevede la soluzione di 25 domande a risposta multipla sulle materie d’esame, lingua inglese ed applicazioni informatiche
- prova scritta: consisterà nella soluzione di 30 domande a risposta multipla sulle materie d’esame
- prova orale: prevede un colloquio sulle materie d’esame e sulla verifica della conoscenza della lingua inglese e delle applicazioni informatiche
Per la prova preselettiva è prevista la pubblicazione della banca dati dei test almeno 15 giorni prima della data di inizio della prova.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per le informazioni dettagliate sul concorso scarica il bando da infoConcorsi>>
Le prove si svolgeranno presso la sede dell’Agenzia o altre sedi decentrate che saranno comunicate insieme alle date delle prove sul sito istituzionale dell’Agenzia Regionale Campania Turismo.