Nuova interessante opportunità per diplomati all’Università di Pisa con il concorso, per colloquio, per la copertura di 20 posti di area amministrativa, categoria C1, a tempo determinato per 8 mesi, per le esigenze di varie strutture dell’Ateneo.
Gli impiegati tecnico-amministrativi si occuperanno del supporto amministrativo-contabile alle attività relative ai vari settori (didattica, ricerca, contabile) delle strutture a cui saranno assegnati.
I posti saranno così distribuiti:
- 9 posti per la Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione
- 2 posti per la Direzione Area Medica
- 2 posti per il Dipartimento di Economia e management
- 1 posto per il Centro di Ricerca “Piaggio”
- 1 posto per la Direzione finanza e fiscale
- 1 posto per il Dipartimento di Ingegneria civile e industriale
- 1 posto per il Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali
- 1 posto per il Dipartimento di Farmacia
- 1 posto per il Dipartimento di Informatica
- 1 posto per il Dipartimento di Ingegneria dell’informazione
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Al concorso possono partecipare i candidati che, oltre ai requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche, siano in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 12 aprile 2024 tramite la procedura telematica presente sulla Piattaforma Concorsi dell’Università di Pisa.
Selezione
I candidati al concorso area amministrativa Università di Pisa dovranno superare un colloquio volto a verificare le capacità tecnico professionali del candidato, le conoscenze e le attitudini rilevanti per lo svolgimento delle attività da svolgere.
Il colloquio verterà sui seguenti argomenti:
- Statuto dell’Università di Pisa
- elementi di legislazione universitaria
- regolamento didattico di ateneo
- quadro normativo di riferimento dei progetti finanziati nell’ambito della Missione 4 Componente 2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- regolamento per l’amministrazione, la finanza e la contabilità
- accertamento della conoscenza della lingua inglese
- accertamento della conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse (Office, internet, posta elettronica)
Manuale di studio: Elementi di legislazione universitaria
Materia comune a tutti i concorsi nelle Università è la Legislazione Universitaria: per approfondire ti consigliamo il Minimanuale – Elementi di Legislazione Universitaria con software di simulazione online sugli argomenti trattati nel manuale.
Per la verifica di inglese e informatica sono disponibili i volumi specifici EdiSES:
Bando e aggiornamenti sul concorso
Per i dettagli, scarica il bando da infoConcorsi>>
Il colloquio si svolgerà il 22 aprile 2024, alle ore 9.00, presso la Sala Convegni al Polo Piagge.
Sul sito dell’Università di Pisa sarà pubblicato l’elenco dei candidati ammessi ed ogni altra comunicazione relativa al concorso.